Home » Intelligenza Artificiale » Sam Altman all’Italian Tech Week: il futuro è della mente umana
Sam Altman, creatore di ChatGpt e attuale Ceo di Open AI, è stato l’ospite più importante della prima giornata dell’Italian Tech Week, a Torino. Altman, 38 anni e nativo di Chicago, ha partecipato in collegamento da San Francisco, rispondendo a una serie di domande poste da giornalisti esperti. Ha iniziato discutendo i rischi dell’intelligenza artificiale, affermando che i modelli attuali non sono così pericolosi come si potrebbe pensare. Ha sottolineato l’importanza di non sovra-regolamentare il settore, poiché ciò potrebbe limitarne lo sviluppo. Mentre ha riconosciuto l’esistenza di rischi, ha enfatizzato che i pericoli veri e propri si profilano nei modelli futuri, come i cyber-attacchi e le armi biologiche.
Altman ha concentrato l’attenzione sulle immense opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, in particolare nel campo dell’istruzione, prevedendo l’integrazione di strumenti IA con gli insegnanti per un apprendimento più veloce ed efficace. Ha sottolineato inoltre i progressi nell’ambito della salute e delle terapie, prospettando miglioramenti significativi della produttività in vari settori nei prossimi anni.
Quando si è chiesto a Sam Altman di fare previsioni sul futuro, ha risposto con cautela, sottolineando che l’AI cambierà tutto. Ha sottolineato l’importanza di comprendere cosa avrà ancora valore e cosa no. Ha predetto che sarà una delle più grandi espansioni economiche della storia, con notevoli miglioramenti nella qualità della vita umana. Infine, Altman ha dedicato un momento ai creativi, rassicurando che l’AI generativa offrirà nuove opportunità e, in alcuni casi, Chat Gpt potrebbe persino superare le capacità umane. Ha sottolineato che la genialità umana sarà sempre richiesta, garantendo un futuro promettente per coloro che si basano sulla fantasia e sull’inventiva per il proprio lavoro.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture