Home » Intelligenza Artificiale » Robot » Un robot per pulire casa e cucinare? Arriva “Aloha”
Un futuro in cui i robot assumono compiti domestici potrebbe essere dietro l’angolo grazie a tre giovani ingegneri dell’Università di Stanford. Questi, in collaborazione con il programma Deep Mind di Google, hanno creato la piattaforma mobile denominata “Aloha”. Si tratta di un robot semovente con capacità avanzate e che riesce a compiere una vasta gamma di attività quotidiane, come pulire, cucinare, lavare i piatti e sistemare oggetti, aprendo la strada a un’automazione domestica più ampia.
Il prototipo di Aloha è descritto in un documento reso noto dagli autori. I video dimostrativi del robot mostrano la sua abilità nel passare l’aspirapolvere, cucinare, lavare i piatti e svolgere compiti domestici con sorprendente naturalezza. La chiave di queste capacità risiede in un insieme di accorgimenti ingegneristici e di programmazione.
Aloha è una piattaforma semovente con due bracci meccanici, che offre una maggiore capacità di replicare azioni umane rispetto a modelli statici o con un solo braccio mobile. I movimenti del robot non sono programmati passo dopo passo, ma appresi attraverso l’intelligenza artificiale. Il sistema di teleoperazione consente a un operatore umano di guidare il robot a distanza, insegnandogli nuovi compiti e attività. Gli algoritmi di ‘machine learning’ del robot si ampliano ulteriormente considerando anche gli input forniti con i dati raccolti da altre piattaforme robotiche statiche. In questo modo il robot riesce ad apprendere in maniera del tutto autonoma come eseguire le operazioni richieste con precisione quasi perfetta.
Sebbene il robot Aloha sia ancora in fase di prototipo e richieda ulteriori miglioramenti, si distingue sicuramente per il suo costo. Lo sviluppo dell’intero sistema ha richiesto solo 32.000 dollari, una somma molto ridotta rispetto alle spese per apparati robotici simili. Aloha, quindi, potrebbe stimolare la ricerca nella robotica domestica e agevolare un futuro sviluppo commerciale a un prezzo accessibile.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture