Home » Intelligenza Artificiale » Tesla presenta il suo nuovo robot umanoide: è Optimus Gen 2
Tesla ha presentato la nuova generazione del suo robot umanoide, noto come Tesla Optimus o Tesla Bot, denominato “Optimus Gen 2”. L’azienda, guidata da Elon Musk, mira a produrre in serie questi robot che sono capaci di eseguire svariate mansioni. Questo grazie allo sfruttamento delle praticamente infinite potenzialità dell’intelligenza artificiale.
L’Optimus Gen 2 è progettato per compiere piegamenti sulle gambe senza problemi. È inoltre dotato di attuatori e sensori sviluppati internamente da Tesla, comprese le mani, che sono considerate parti particolarmente complesse da realizzare. Sorprendentemente, sembra che il robot sia in grado di maneggiare le uova senza romperle. Un risultato che se può sembrare in un primo momento banale è invece molto importante perché evidenzia una sensibilità di altissimo livello per un robot.
L’obiettivo ambizioso di Tesla è quello di implementare migliaia di robot umanoidi nelle proprie fabbriche. Fino ad arrivare ad estendere la presenza di questi automi “a milioni in tutto il mondo”. Inizialmente, gli “Optimus” saranno impiegati nella produzione e nella logistica, in modo tale da riuscire ad affrontare la carenza di manodopera. Tuttavia, il piano a medio e lungo termine prevede l’utilizzo di questi robot anche nelle case delle persone. Qui potranno assumere compiti di vario genere al servizio degli esseri umani, come ad esempio la preparazione della cena e l’assistenza agli anziani.
La presentazione dell’Optimus Gen 2 rappresenta un passo significativo nella visione di Elon Musk di integrare l’intelligenza artificiale e la robotica nella vita quotidiana. Tesla mira a creare una rete diffusa di robot in grado di svolgere compiti variegati. Aprendo così nuove possibilità nel settore della produzione e nell’assistenza domiciliare. L’approccio di Tesla alla robotica dimostra un impegno verso l’innovazione e l’applicazione pratica di tecnologie avanzate per migliorare diversi aspetti della vita quotidiana.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture