Indice
A fronte di dati allarmanti sulla mortalità delle Start-Up Innovative, specialmente nel Sud dell’Italia, c’è una storia di successo che è giusto raccontare. Parte da Napoli, con la cabina di regia a Milano e ora ha voglia di aggredire anche il mercato USA. Si tratta di USB Spa, azienda specializzata in marketing digitale, che ad oggi è riuscita a concretizzare i suoi obiettivi. E’ passata infatti da essere una neonata Start-Up Innovativa a una solida PMI di successo. Fondata da tre imprenditori provenienti da diversi ambiti del settore commerciale, USB SPA ha letteralmente bruciato le tappe. In soli 26 mesi si è trasformata in Società per Azioni, aumentando il suo capitale sociale di venti volte. Ha certificato il Bilancio 2022, ha prodotto notevoli investimenti in software ed innovazione e sta procedendo a una serie di acquisizioni M&A per aumentare le competenze ed i mercati di riferimento. Ben prima dei 5 anni trascorsi i quali una Start-Up, se sopravvive, diventa un’azienda ordinaria, questo gioiellino imprenditoriale, nato dalla fantasia di Antonello Carpentieri, Pierluigi Lori e Mario Parrella, ha letteralmente preso il volo.
LE CHIAVI DEL SUCCESSO
Sul piano strettamente pratico il successo di USB SPA si riscontra principalmente nella grande varietà di servizi offerti a una vasta clientela di piccoli e medi imprenditori: partendo dalla progettazione di strategie digitali, passando per la realizzazione di siti web responsive, fino ad arrivare alla grande attenzione riposta nell’ambito della SEO (Search Engine Optimization) e della SEA (Search Engine Advertising), due acronimi fondamentali per orientarsi nelle complesse problematiche della moderna pubblicità online. A tal proposito l’azienda investe costantemente nella formazione di professionisti giovani e talentuosi, che anno dopo anno contribuiscono alla formazione di gruppi altamente specializzati in diversi ambiti del commercio, della comunicazione e del digital marketing. Ciò ha inoltre contribuito allo sviluppo di brand secondari interni all’azienda, che le hanno permesso di ampliare e diversificare notevolmente la propria proposta di mercato.
I NUMERI DI USB SPA
Ciò che rende particolarmente interessante l’attività di USB, è che abitualmente in questo segmento le aziende crescono attraverso determinate operazione: aumenti di capitale verso terzi, raccolta fondi da parte di investitori terzi e CVC (Corporate Venture Capital). Nel caso di USB la crescita è stata fino a ora sostenuta dai tre soci fondatori, che attualmente rappresentano ancora la società.
Altro elemento caratterizzante è legato alla sede operativa, che è a Napoli fin dalla nascita. Per cui, nonostante la sede legale a Milano, non ha abbandonato il territorio che l’ha vista nascere, in quella Campania che è autentica officina di menti giovani e ferventi, che compongono ora la squadra che accompagna i soci fondatori in questa avventura.
IL FUTURO
Il futuro è “sperimentazione” e “innovazione”. La società, punta alla diffusione internazionale e alla nascita di nuove importanti partnership strategiche. Allo stesso tempo, però, continua a lavorare per migliorare il benessere e la soddisfazione professionale di tutte le sue risorse. Propone dunque corsi di formazione e finanzia progetti interni atti a stimolare l’intraprendenza, la creatività e l’ingegno. Contestualmente sta definendo interessanti collaborazioni con enti pubblici e privati, finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente. Ma anche alla valorizzazione della cultura e alla messa in atto di importanti iniziative a sfondo etico e sociale.
Quindi continuando ad accettare la sfida ambiziosissima di diventare una delle Data WEB, tech company player in Italia, il progetto messo in campo sembra ancora più avvincente. Partendo da Napoli, passando per Milano, il prossimo passo è la conquista dell’estero, in parte già avviata con la Spagna. E il sogno degli Stati Uniti e della patria dell’innovazione, la California, per misurarsi con altre entusiasmanti sfide.