Home » Intelligenza Artificiale » YouTube punta sull’Intelligenza Artificiale per battere TikTok
YouTube sta esplorando i confini tra creatività umana e Intelligenza Artificiale (IA) attraverso una serie di nuove funzionalità volte a potenziare la creatività dei creator di contenuti sulla piattaforma. Queste modifiche si concentrano principalmente sul formato Shorts, introdotto nel 2020 per competere con TikTok, che ha raggiunto 2 miliardi di utenti mensili e 70 miliardi di visualizzazioni al giorno.
Una delle modifiche più significative è denominata “Dream Screen”, prevista entro la fine dell’anno. Questa funzionalità consentirà ai creator di aggiungere sfondi animati o statici generati da un’IA alle loro clip. Gli utenti potranno comunicare alle IA cosa desiderano semplicemente scrivendolo, simile al processo di interazione con ChatGPT. A partire dai fondamenti offerti da Dream Screen, le persone saranno in grado di creare video ambientati in qualsiasi luogo, liberando la loro immaginazione senza restrizioni.
Un’altra funzionalità è “Create”, un’applicazione che semplifica la produzione e l’editing dei video direttamente da dispositivi mobili. Questa app offre sottotitoli automatici, voiceover, accesso a filtri, effetti, transizioni e musica senza copyright. Attualmente in versione beta, Create è disponibile solo per dispositivi Android negli Stati Uniti, in Germania, Francia, Regno Unito, Indonesia, India, Corea e Singapore.
Inoltre, ci sono altre tre funzionalità minori basate sull’IA. La prima è “Aloud,” un sistema di doppiaggio automatico che utilizza l’IA per tradurre automaticamente il contenuto dei video. Attualmente in fase di test in inglese, portoghese e spagnolo, questa funzionalità è disponibile solo per un numero limitato di youtuber. Nel prossimo anno, saranno introdotte “Creator Music,” che suggerisce musica appropriata per i video basandosi su prompt di ricerca, e una nuova versione di “YouTube Studio” che utilizzerà l’IA per suggerire i video giusti al momento giusto, basandosi sul comportamento dei creator e del pubblico di YouTube.
In sintesi, YouTube sta investendo nell’IA per arricchire l’esperienza di creazione e condivisione di contenuti sulla sua piattaforma, cercando di offrire strumenti avanzati ai creator di video. Una strada, quella di implementare massicciamente l’IA, intrapresa anche da Instagram.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture