Home » Medicina » Alimentazione » Malattie cardiache: mangiare proteine vegetali riduce il rischio di ammalarsi
Privilegiare le proteine vegetali rispetto a quelle animali può fare la differenza per la salute del cuore. Secondo una ricerca pubblicata sull’American Journal of Nutrition, le fonti proteiche vegetali, come legumi e noci, sono associate a una significativa riduzione del rischio di malattie cardiovascolari (CVD) e coronaropatie (CHD). La chiave del successo risiede nella sostituzione della carne rossa e lavorata con alimenti di origine vegetale, soprattutto quando il consumo proteico complessivo è elevato.
Lo studio, unico nel suo genere, ha coinvolto quasi 203.000 partecipanti monitorati per un periodo di 30 anni. È emerso che un rapporto più alto tra proteine vegetali e animali è correlato a un minor rischio di malattie cardiache. In particolare, chi seguiva una dieta con un rapporto proteico di circa 1:1,3 tra proteine vegetali e animali presentava una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari (CVD) del 19% e di coronopatie (CHD) del 27%. Questo studio rappresenta un passo importante per definire un modello alimentare ottimale.
Gli effetti positivi si amplificano aumentando il consumo totale di proteine. Chi ricavava il 21% dell’energia giornaliera da proteine con una netta prevalenza di quelle vegetali, vedeva il rischio di CVD ridursi del 28% e quello di CHD del 36%, rispetto a chi ne assumeva solo il 16%. Questi dati confermano che non è solo il tipo di proteina a contare, ma anche la quantità complessiva.
Frank Hu, autore dello studio, invita a una svolta alimentare verso le proteine vegetali: “Ridurre il consumo di carne rossa e lavorata, preferendo legumi e noci, è fondamentale per la salute umana e per la sostenibilità ambientale”. Una dieta più vegetale non solo protegge il cuore, ma contribuisce a preservare il nostro pianeta, promuovendo uno stile di vita più sano e consapevole.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture