L’esperienza di trovarsi genitori di un neonato ricoverato in un’unità di terapia intensiva neonatale può essere davvero impegnativa emotivamente. In questo frangente, l’ansia e lo stress si fondono, non rendendo serena l’esperienza del ricovero. Il periodo di permanenza, che si snoda tra giorni e mesi, presenta una serie di ostacoli, mettendo a dura prova la capacità dei genitori di poter visitare quotidianamente il proprio bimbo. Le distanze considerevoli tra l’ospedale e il domicilio, in molti casi, rendono le visite in loco un lusso difficile da concedersi.
Sembra un dato scontato, eppure ci è voluta una ricerca per approfondire il ruolo delle webcam in questi frangenti. Lo studio è stato condotto presso la Cleveland Clinic Children’s, e ha gettato una luce inaspettata su questo scenario complesso. Attraverso un approccio inedito, i ricercatori hanno indagato sulle dinamiche in corso per 59 neonati e le rispettive famiglie. In questi casi c’era un ampio utilizzo di una webcam strategicamente posizionata all’interno dell’unità di terapia intensiva neonatale. Questa ricerca ha rivelato che nei giorni in cui le visite fisiche risultavano impraticabili, i genitori si connettevano alla webcam per mantenere un legame visivo e affettivo con il loro piccolo. Addirittura coloro che affrontavano sfide di salute mentale, come la depressione e l’ansia, trovavano un po’ di conforto in questa forma di connessione virtuale. La tecnologia viene dunque in aiuto per superare le barriere fisiche ed emotive.
In definitiva, i risultati di questa ricerca pionieristica illustrano con chiarezza che stabilire un collegamento virtuale con il neonato ricoverato può produrre significativi vantaggi emotivi e psicologici. La prossima fase di questo studio si concentrerà sull’approfondimento dell’impatto delle webcam sulla produzione di latte materno. Si è scoperto infatti che i neonati in terapia intensiva che sono allattati al seno manifestano spesso esiti di cura superiori. L’eventualità che l’utilizzo regolare delle webcam possa contribuire in modo positivo a questo elemento cruciale dell’assistenza ai neonati costituisce un orizzonte che richiede ulteriori indagini e ricerche dettagliate.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture