Dormire bene è quello che tutti noi cerchiamo quando andiamo a letto. Non sempre però ci riusciamo. Un recente studio dell’Università di Copenaghen ha rivelato che esporsi per soli cinque minuti al freddo estremo potrebbe migliorare significativamente la qualità del sonno.
I ricercatori hanno condotto un esperimento su un gruppo di volontari, sottoponendoli a temperature molto basse. I risultati analizzati dagli esperti hanno mostrato che questa breve esposizione al freddo portava a un sonno più profondo e riposante.
Il motivo dietro a questo fenomeno risiede nella risposta fisiologica del corpo al freddo. Quando il corpo è esposto a temperature basse, infatti, attiva meccanismi per mantenere la temperatura corporea, un processo che può favorire una migliore regolazione del sonno. Inoltre, il freddo abbassa la temperatura interna del corpo, che è un fattore importante per favorire l’addormentamento e migliorare la qualità del riposo.
Gli esperti suggeriscono che anche pratiche quotidiane come una doccia fredda o una passeggiata all’aperto nelle giornate più fredde possano essere soluzioni semplici e naturali per migliorare il sonno. Questo tipo di esposizione potrebbe essere un modo efficace per aiutare a riposare meglio e svegliarsi più rinvigoriti.
Tuttavia, non tutti reagiscono allo stesso modo al freddo. Alcuni potrebbero trovare l’esposizione a basse temperature sgradevole o addirittura controproducente. È quindi fondamentale ascoltare il proprio corpo e trovare l’equilibrio giusto per ognuno.
Lo studio rivela, quindi, che il freddo potrebbe essere uno dei modi naturali per migliorare la qualità del sonno. Basta introdurre brevi esposizioni al freddo nella routine quotidiana, provare a fare una doccia fredda oppure dedicare qualche minuto per una passeggiata all’aperto. Piccoli gesti che potrebbero rivelarsi soluzioni semplici per migliorare il riposo notturno e sentirsi più energici al risveglio.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture