Scienziati dilettanti e professionisti hanno collaborato per individuare questo oggetto cosmico enigmatico, utilizzando i dati raccolti dal telescopio Wise della NASA. Operativo tra il 2009 e il 2011, il telescopio ha catturato immagini nell’infrarosso che hanno rivelato un oggetto simile a una piccola stella in movimento rapido. La scoperta è stata confermata da osservazioni con telescopi terrestri, dimostrando l’importanza della collaborazione tra appassionati e scienziati.
Una delle principali ipotesi formulate per spiegare la natura di questo oggetto è che si tratti di una nana bruna. Le nane brune, oggetti celesti con massa tra quella dei pianeti giganti e delle stelle, non sono rare: ne sono già state scoperte migliaia. Tuttavia, ciò che distingue questo oggetto è la sua velocità: potrebbe essere abbastanza rapida da consentirgli di sfuggire alla gravità della Via Lattea, un evento raro e sorprendente.
Osservazioni dettagliate dall’osservatorio Keck alle Hawaii indicano che l’oggetto misterioso ha un contenuto di ferro molto basso, suggerendo che potrebbe essere antichissimo, risalente alle prime generazioni di stelle della galassia. La sua incredibile velocità potrebbe essere il risultato di un’espulsione violenta, forse causata da un’esplosione di supernova o dall’interazione con un buco nero. Queste teorie alimentano il mistero su cosa abbia scatenato il suo viaggio tra le stelle.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture