Tacchino affumicato, zucca, cavoletti di Bruxelles, sardine, mele e un tocco di spezie: questo è il menù speciale che gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) si preparano a gustare per celebrare il Giorno del Ringraziamento.
In un videomessaggio trasmesso dalla NASA, i quattro astronauti attualmente in orbita – vale a dire Nick Hague, Don Pettit, Suni Williams e Butch Wilmore – hanno condiviso i loro auguri e alcune riflessioni sulla festività e, più in generale, sulla loro condizione.
Don Pettit ha avuto modo di sottolineare l’importanza di mantenere i legami familiari, anche a distanza: “Il Ringraziamento è una festa di riunione. Anche se non sempre possiamo essere fisicamente insieme, oggi la tecnologia ci permette di collegarci virtualmente con famiglia e amici”.
In un’intervista esclusiva a NBC News, Suni Williams ha voluto rassicurare il pubblico sulle sue condizioni di salute. Rimasta in orbita per 176 giorni, più del previsto a causa dei problemi tecnici della navetta Starliner, l’astronauta ha affrontato con serenità le difficoltà della missione. “Stiamo bene qui. Facciamo esercizio regolarmente e seguiamo una dieta equilibrata. Il corpo subisce dei cambiamenti nello spazio, ma siamo in forma”, ha spiegato Williams, sorridente e positiva.
Williams ha inoltre commentato il futuro della navetta Starliner, nonostante i recenti contrattempi. Sebbene abbia dichiarato che non risalirebbe immediatamente a bordo, ha mostrato fiducia nel progetto: “Abbiamo imparato molto. La navetta ha un grande potenziale. Con le giuste modifiche, torneremo a utilizzarla in sicurezza”.
Il Giorno del Ringraziamento sulla ISS rappresenta non solo un momento di convivialità e riflessione, con cibi tipici della ricorrenza, ma anche l’occasione per guardare al futuro con determinazione. Nonostante le sfide, gli astronauti continuano a dimostrare resilienza e ottimismo, contribuendo a spingere i confini dell’esplorazione spaziale.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture