Home » Tecnologia » Pomodori, al via la sperimentazione del Bioristor sulle piante
L’azienda utilizza il Bioristor, un innovativo sensore applicato direttamente sul fusto delle piante di pomodoro. Questo dispositivo monitora in tempo reale la salute delle piante, analizzando i loro processi fisiologici fondamentali e comunicando con gli agricoltori tramite energia fotovoltaica e connessione IoT.
Massimo Perboni, Direttore del Servizio Agricolo di Mutti, sottolinea l’importanza di questa tecnologia: “L’agricoltura globale, responsabile del 70% del consumo di acqua dolce del pianeta, affronta sfide crescenti a causa dei cambiamenti climatici. L’aumento delle temperature e la diminuzione delle precipitazioni rendono cruciale l’adozione di nuove tecnologie per gestire l’emergenza idrica“. Perboni aggiunge che il Bioristor offre un’opportunità senza precedenti per monitorare e ottimizzare l’uso dell’acqua nelle coltivazioni di pomodoro, garantendo al contempo la qualità dei prodotti in modo più efficiente e sostenibile.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un’agricoltura più responsabile e tecnologicamente avanzata, capace di rispondere alle sfide ambientali attuali e future, migliorando la sostenibilità delle produzioni agricole.
I pomodori possono essere coltivati in modo biologico utilizzando compost naturali, tecniche di rotazione delle colture e insetticidi naturali per mantenere la salute delle piante senza l’uso di prodotti chimici sintetici.
I fertilizzanti ricchi in azoto, fosforo e potassio sono ideali per la crescita sana dei pomodori. Fertilizzanti organici come il letame compostato o fertilizzanti minerali bilanciati sono ampiamente utilizzati.
È importante praticare la rotazione delle colture, utilizzare varietà resistenti alle malattie, monitorare regolarmente le piante per scoprire eventuali segni di malattie e utilizzare fungicidi naturali o approvati per la coltivazione biologica se necessario.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture