Home » Tecnologia » Sintesi vocale su Safari: ecco come utilizzarla correttamente
La sintesi vocale è una funzione che può rivelarsi davvero molto utile in certi casi. Permette infatti di trasformare il testo in audio e di ascoltarlo con una voce naturale. Oppure è molto utile per chi ha difficoltà di lettura, per chi vuole risparmiare tempo o per chi vuole godersi i contenuti online in modo diverso. Ma come fare ad utilizzare correttamente la sintesi vocale in Safari, il browser di Apple, che spesso porta dei problemi agli utenti? Vediamolo insieme.
Abilitare la sintesi vocale in Safari è piuttosto semplice. Bisogna però seguire questi passaggi in maniera corretta perché tutto vada a buon fine.
– Andare sul menu Apple e scegliere Preferenze di Sistema
– Cliccare su Accessibilità e poi su Voce
– Selezionare la casella Abilita pronuncia testo selezionato
– Scegliere la voce e la velocità di lettura desiderate
Una volta abilitata la sintesi vocale, ti basterà selezionare del testo ed attivare la lettura attraverso i tasti Opzione + Esc.
Utilizzando la funzione Vista Reader di Safari sarà più semplice evidenziare il testo da far leggere a Siri. Si attiva cliccando sulla rispettiva icona presente accanto all’url del sito. La Vista Reader elimina gli elementi superflui della pagina web e mostra solo il testo principale, rendendolo più leggibile e ascoltabile. Potete anche personalizzare lo stile, il carattere e il colore dello sfondo della Vista Reader.
La sintesi vocale in Safari è uno strumento potente e versatile che vi permette di ascoltare qualsiasi testo online con una voce naturale e fluida. Potete usarla per leggere articoli, libri, email, documenti e molto altro. Provate anche Speechify, l’app di audiolettura nº1 al mondo che funziona perfettamente con Safari e con quasi tutto ciò che si vede in Chrome.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture