11/09/2025 - 09:27
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Test falliti su LK-99: nessuna conferma che sia un superconduttore

Test falliti su LK-99: nessuna conferma che sia un superconduttore

Ricerche globali mettono in dubbio il superconduttore LK-99: prove inconclusive sollevano interrogativi sulla sua autenticità e potenziali impatti tecnologici. Un'analisi approfondita è necessaria per confermare o smentire la sua rivoluzionaria natura.

by wesart
Agosto 18, 2023 - Aggiornamento Marzo 13, 2024
in Ambiente, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
484 10
LK-99 non sarebbe un superconduttore

LK-99 non sarebbe un superconduttore

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Dopo settimane di intensa attività nei laboratori di tutto il mondo, le prove raccolte sembrano giungere a una conclusione chiara: il superconduttore a temperatura ambiente LK-99 potrebbe non essere tale. Tre gruppi di ricerca, nel Regno Unito, in Cina e in India, hanno replicato gli esperimenti condotti dal team coreano che aveva inizialmente presentato il LK-99 a fine luglio, e nessuno di essi ha riscontrato l’assenza di resistenza elettrica caratteristica dei materiali superconduttori. Tuttavia, hanno confermato la presenza di peculiari proprietà magnetiche nel materiale, ancora prive di una spiegazione definitiva.

Test falliti su LK-99 nessuna conferma che sia un superconduttore

Le tante aspettative su LK-99

Ci sono due ragioni principali per cui il LK-99 ha suscitato grande interesse sia tra gli esperti che tra il pubblico non specializzato. La prima è l’ipotesi di un superconduttore a temperatura ambiente, il che potrebbe portare a rivoluzionare numerose aree tecnologiche. La seconda riguarda la facilità di sintesi di questo materiale in laboratorio, a differenza di molti altri potenziali superconduttori ad alta temperatura scoperti in passato.

Inizialmente, i tentativi di replicare il processo del team coreano avevano mostrato risultati promettenti, creando frammenti di materiale che sembravano esibire una sorta di levitazione magnetica, un fenomeno associato all’effetto Meissner caratteristico dei superconduttori. Tuttavia, i risultati dei successivi tentativi di replicazione hanno smentito questa ipotesi. Gli scienziati del CSIR-National Physical Laboratory di Nuova Delhi hanno escluso la presenza di superconduttività nel materiale, ma hanno rilevato caratteristiche diamagnetiche, che possono spiegare la levitazione magnetica osservata inizialmente. Anche i ricercatori dell’Università di Pechino hanno ottenuto campioni di LK-99 senza rilevare l’assenza di resistenza elettrica, ma hanno ipotizzato che il materiale possa essere ferromagnetico, il che spiegherebbe la semi-levitazione dei campioni sperimentali.

Nessuna conclusione definitiva

Tuttavia, non possiamo ancora trarre conclusioni definitive. Nessun gruppo ha dimostrato inequivocabilmente che il LK-99 non sia un superconduttore a temperatura ambiente. È possibile che i materiali utilizzati nei diversi esperimenti siano stati differenti da quelli originali. Nonostante ciò, l’entusiasmo degli esperti sembra essere diminuito. A questo punto, il LK-99 è finito nel cassetto insieme agli altri materiali, reali o ipotetici, di cui non si sa se siano veri superconduttori ad alta temperatura o meno. La sfida ora sta nelle mani degli scopritori del LK-99: spetta a loro dimostrare in modo convincente la sua natura.

Articoli correlati:

Embrioni umani completi creati in laboratorio, le possibili applicazioni future

Con l’IA si potranno monitorare le varie fasi della procreazione assistita

Rinite allergica: forse tutta colpa di alcuni funghi nel naso

Un quasar è l'oggetto più luminoso dell'Universo: la scoperta australiana

Tags: lk-99superconduttoretest
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Carenza di ferro: come riconoscere i sintomi legati all’anemia

Articolo Successivo

Dagli Usa un nuovo strumento per scoprire il carcinoma mammario

Articolo Successivo
Il carcinoma mammario rappresenta il tipo di tumore più comune tra le donne

Dagli Usa un nuovo strumento per scoprire il carcinoma mammario

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}