11/09/2025 - 04:34
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » In estate i selfie possono essere pericolosi per occhi e pelle

In estate i selfie possono essere pericolosi per occhi e pelle

Selfie in spiaggia: allarme esperti per rischi oculari ed esposizione solare. Dermatologi sottolineano importanza della fotoprotezione per prevenire tumori della pelle.

by wesart
Agosto 18, 2023 - Aggiornamento Marzo 13, 2024
in Benessere, Medicina
Tempo di lettura: 3 minuti
479 15
In estate i selfie possono essere pericolosi per gli occhi

In estate i selfie possono essere pericolosi per gli occhi

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

In estate non mancano i selfie in spiaggia ma bisogna stare attenti poiché l’esposizione diretta al sole può essere pericolosa per gli occhi. Si rischiano danni alla retina e in particolare alla macula, simili a quelli causati dall’osservazione di un’eclissi solare non protetta.

L’allarme è stato lanciato durante il congresso della Società di Scienze Oftalmologiche (S.i.s.o.) a Roma. Qui è stata evidenziata la pericolosa tendenza alla selfie-mania e all’uso eccessivo dei cellulari. Anche l’uso prolungato di tablet e smartphone all’aperto può danneggiare la vista, poiché lo schermo riflette il sole come uno specchio, colpendo principalmente la parte centrale della retina e provocando effetti degenerativi.

In estate i selfie possono essere pericolosi per occhi e pelle

Gli occhi vanno protetti

Un’eccessiva esposizione al sole in luoghi come la spiaggia o la montagna può comportare rischi per la salute visiva. L’acqua riflette dal 10% al 20% dei raggi UV, mentre in montagna l’intensità dei raggi ultravioletti è spesso maggiore che in pianura. Di conseguenza, chi fa escursioni senza occhiali da sole adeguatamente protettivi può subire gravi danni alla superficie oculare.

I rischi per la pelle

Passando dalla vista alla pelle, i dermatologi che hanno partecipato al 97° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse a Napoli hanno ribadito che l’esposizione solare incontrollata costituisce un fattore di rischio per vari tipi di tumori della pelle. Sottolineano l’importanza di una corretta fotoprotezione come base per la prevenzione.

Sebbene vi sia una predisposizione genetica per i tumori cutanei, è possibile adottare abitudini di vita che permettano una difesa efficace, come l’abitudine alla fotoprotezione. L’ampia scelta di filtri solari disponibili offre opzioni personalizzate ai pazienti, includendo fattori protettivi come nicotinammide e vitamine, nonché diverse formulazioni (spray, creme, resistenza all’acqua) e prodotti adatti a specifiche condizioni cutanee. I dermatologi svolgono un ruolo cruciale nell’indirizzare correttamente l’uso di questi prodotti solari su misura per ciascun paziente.

La pelle è il confine tra il corpo e l’ambiente esterno, e spesso rivela le prime manifestazioni di patologie interne. Il dermatologo agisce come sentinella, collaborando con altri specialisti per affrontare patologie che coinvolgono diversi sistemi corporei, come il linfoma, le patologie infiammatorie croniche intestinali e l’artrite reumatoide.

Articoli correlati:

Il cuore degli uomini più debole di quello delle donne: la colpa è del cromosoma Y

Allarme obesità: al mondo un miliardo di persone interessate

Dengue: la “febbre spaccaossa” preoccupa l'Italia

Chirurgia da svegli: a Cremona operato un paziente mentre suona la batteria

Tags: estateocchipelleselfiesolespiaggia
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Dagli Usa un nuovo strumento per scoprire il carcinoma mammario

Articolo Successivo

In aumento i casi di Febbre del Nilo in Italia

Articolo Successivo
Le zanzare favoriscono la trasmissione della Febbre del Nilo

In aumento i casi di Febbre del Nilo in Italia

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}