11/09/2025 - 06:59
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » L’auto elettrica più costosa al mondo è di Pininfarina: costa 4,4 milioni di dollari

L’auto elettrica più costosa al mondo è di Pininfarina: costa 4,4 milioni di dollari

La B95, gioiello elettrico di Automobili Pininfarina, unisce lusso italiano e tecnologia d'avanguardia a Monterey, California. Un'opera d'arte su quattro ruote, alimentata da un cuore tecnologico eccezionale. Il futuro dell'auto elettrica è qui.

by wesart
Agosto 20, 2023 - Aggiornamento Marzo 13, 2024
in Ingegneria, Intelligenza Artificiale, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
470 24
L'auto elettrica

La nuova B95 Pininfarina (foto archivio Pininfarina)

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’auto elettrica è l’auto del futuro. In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica guida la strada dell’industria automobilistica, emerge un capolavoro italiano che ridefinisce i confini del lusso. Da Cambiano, un tranquillo angolo in provincia di Torino, prende forma la B95. Un’opera d’arte su quattro ruote assemblata con cura artigianale. Automobili Pininfarina, celebre per i suoi design di gran classe, presenta questo gioiello a Monterey, California. Chiamato B95 in onore del 95º anniversario di Pininfarina SpA (B sta per Barchetta), questo esclusivo modello è destinato ad affascinare solo dieci fortunati acquirenti. Il prezzo? Si parte da 4,4 milioni di dollari.

L'auto elettrica più costosa al mondo è di Pininfarina la B95

Prestazioni tecniche elevate e pregiata estetica

La B95 si distingue non solo per la sua pregiata estetica, ma anche per l’eccezionale cuore tecnologico che batte sotto il suo cofano. L’auto elettrica in questione ha un propulsore ereditato dalla leggendaria Battista hyper GT, ma accuratamente messo a punto per questa creazione. L’accelerazione da 0 a 60 è un lampo di luce, un’esperienza che si compie in meno di 2 secondi. La B95 si dimostra inarrestabile, raggiungendo una velocità massima di oltre 300 km/h.

La sua forza è alimentata da una batteria agli ioni di litio da 120 kWh, pronta a sprigionare un picco di potenza di 1400 kW (1900 CV). Questa batteria a forma di T e refrigerata a liquido, è custodita in un guscio in fibra di carbonio che coniuga robustezza e leggerezza. La ricarica è altrettanto impressionante, con caricabatterie rapidi CC da 270 kW che permettono una carica dal 20% all’80% in soli 25 minuti.

L’auto elettrica con la guida personalizzata: un salto nel futuro

La B95 è molto più di una semplice automobile. Si tratta di una sinfonia di prestazioni e innovazione. Quattro motori elettrici indipendenti lavorano in sinergia per trasformare la potenza in una potente accelerazione. Cinque modalità di guida uniche, dalla “Calma” all’energica “Furiosa”, si basano sulla tecnologia Full Torque Vectoring. In questo modo il guidatore può gestire la dinamica di guida a proprio piacimento. Questa potenza personalizzata viene indirizzata a ogni ruota con maestria, offrendo un’esperienza di guida senza eguali. Il tutto è comandato tramite un selettore rotativo tattile e sportivo, posizionato vicino al volante. La B95 è la celebrazione della perfezione artigianale e della tecnologia, un omaggio alla storia e al futuro dell’automobilismo.

L’Italia si conferma dunque leader nella creazione di automobili dal gran design e la B95 è il manifesto tangibile di questo spirito. Il futuro dell’automobilismo si trasforma sotto i nostri occhi, guidato dall’arte del design italiano e dalla potenza della tecnologia elettrica.

Articoli correlati:

Torna l'ora solare: in sette mesi risparmiati circa 90 milioni di euro

Autostrade userà la IA per gestire i cantieri stradali

Cookie del web rubati e divulgati: i pericoli per chi usa Internet

Fisioterapia e uso dell'IA: tecnologie per il benessere degli anziani

Tags: Auto elettricaB95Barchetta PininfarinaPininfarina
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Le microplastiche sono ovunque: anche nel cuore umano

Articolo Successivo

One Healthon: parte la campagna solidale per la rete della salute

Articolo Successivo
One healthon

One Healthon: parte la campagna solidale per la rete della salute

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}