Home » Tecnologia » IT Wallet app: via al test per il portafoglio digitale su IO
I test per l’utilizzo dell’IT Wallet, la nuova funzionalità integrata nell’app IO, hanno avuto inizio il 15 luglio. Questa sezione dell’applicazione della Pubblica Amministrazione permette di archiviare digitalmente documenti personali come la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea per la disabilità. In questa fase iniziale, un numero ristretto di utenti potrà caricare i propri documenti direttamente dall’app IO, disponibile sia su Android che su iOS.
IT Wallet è un portafoglio digitale che si trova all’interno dell’app IO, sviluppata dal governo per semplificare l’accesso ai servizi pubblici. Approvata durante il Consiglio dei Ministri di febbraio scorso, questa novità fa parte delle misure previste dal decreto legge PNRR. Gli utenti selezionati per il test vedranno un’icona dedicata a IT Wallet nella homepage dell’app IO, attraverso la quale potranno caricare e gestire documenti come la patente, la tessera sanitaria e la carta europea per la disabilità. Questi documenti digitali avranno lo stesso valore legale delle loro controparti fisiche.
Il test di IT Wallet si svolge dal 15 luglio fino alla fine del mese, con l’intenzione di estendere gradualmente il numero di utenti coinvolti nel prossimo autunno. Il rilascio finale e pubblico di IT Wallet è previsto per gennaio 2025. Entro quella data, l’applicazione sarà disponibile per tutti i cittadini che possiedono un’identità digitale SPID o una carta d’identità elettronica (CIE) e avranno installato l’app IO sul proprio smartphone.
Il lancio pubblico di IT Wallet nel gennaio 2025 segnerà l’inizio di un’ulteriore espansione delle funzionalità, includendo documenti come tessera elettorale, passaporto, certificati anagrafici e titoli di studio. Nel 2026, IT Wallet si integrerà con la piattaforma europea EUDI (European Digital Identity Wallet), che unificherà le piattaforme digitali di identità a livello continentale, rendendo più facile l’uso dei documenti digitali in tutta Europa.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture