Il fenomeno è attribuito al flusso crescente di acqua dalle masse di ghiaccio in Groenlandia e Antartide verso latitudini inferiori, causando un aumento della massa equatoriale che, a sua volta, rallenta la rotazione del pianeta.
Secondo Benedikt Soja, esperto di geodesia spaziale all’ETH di Zurigo, questo effetto può essere paragonato al movimento di una pattinatrice che modifica la propria velocità di rotazione estendendo le braccia. La legge di conservazione del momento angolare spiega come il rallentamento avvenga quando la massa si sposta dall’asse di rotazione.
I calcoli degli scienziati indicano che dal 1900 i giorni si sono già allungati di circa 0,8 millisecondi, accelerando notevolmente dal 2000 in poi. Se le emissioni di gas serra non diminuiranno, potremmo vedere un aumento significativo della durata dei giorni: entro il 2100, il riscaldamento globale da solo potrebbe causare un incremento di 2,6 millisecondi, superando l’impatto gravitazionale della Luna, stimato in 2,4 millisecondi al secolo.
Questi risultati sottolineano come il cambiamento climatico non solo influenzi il clima globale, ma abbia anche effetti tangibili sulla dinamica fondamentale del nostro pianeta.
Il cambiamento climatico è principalmente causato dall’aumento delle emissioni di gas serra, come il biossido di carbonio (CO2), dovute all’attività umana come l’uso dei combustibili fossili e la deforestazione.
Il cambiamento climatico ha effetti su scala globale, tra cui l’aumento delle temperature medie, il cambiamento dei regimi di precipitazione, l‘innalzamento del livello del mare, l’acidificazione degli oceani e l’intensificazione degli eventi meteorologici estremi.
Le strategie includono la riduzione delle emissioni di gas serra attraverso politiche di energia pulita, la promozione di tecnologie a basse emissioni di carbonio, la conservazione delle foreste, l’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso infrastrutture resilienti e l’educazione pubblica sull’importanza della sostenibilità ambientale.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture