11/09/2025 - 04:36
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Rigenerazione cardiaca: nuove speranze per il post-infarto

Rigenerazione cardiaca: nuove speranze per il post-infarto

Un ambizioso progetto internazionale, coordinato dall'Università degli Studi di Trieste, mira a rivoluzionare il trattamento post-infarto attraverso la rigenerazione completa del cuore.

by Enrico Russo
Luglio 21, 2024
in Salute, Scienza
Tempo di lettura: 4 minuti
459 34
Rigenerazione cardiaca: nuove speranze per il post-infarto
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il progetto RESCUE, denominato “Bridging the gap between cardiac regeneration and revascularization”, unisce esperti da Italia, Spagna, Olanda, Slovacchia e Turchia per sviluppare una terapia innovativa. Questa nuova terapia mira a ripristinare la piena funzionalità del muscolo cardiaco mediante la formazione di nuovo tessuto e vasi sanguigni. Serena Zacchigna, coordinatrice del progetto e esperta di biologia molecolare presso l’Università di Trieste, spiega che il farmaco biologico in fase di sviluppo combina due molecole di RNA per stimolare sia la rigenerazione del muscolo cardiaco che la vascolarizzazione del tessuto rigenerato. Questo approccio integrato potrebbe superare le limitazioni attuali, rappresentando un passo significativo verso la cura efficace dei danni cardiaci causati dagli infarti miocardici.

Rigenerazione cardiaca: nuove speranze per il post-infarto

Quali sono i sintomi dell’infarto?

Gli sintomi comuni di un infarto includono dolore o pressione al petto che può irradiarsi verso braccia, spalle, collo o schiena, sudorazione eccessiva, nausea, mancanza di respiro e sensazione di oppressione toracica.

Quali sono i fattori di rischio per l’infarto?

I fattori di rischio includono ipertensione, diabete, alti livelli di colesterolo LDL (“cattivo”), fumo, obesità, inattività fisica, età avanzata, storia familiare di malattie cardiache e stress cronico.

Come prevenire un infarto?

È possibile prevenire un infarto adottando uno stile di vita sano che includa una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare, l’astensione dal fumo, il controllo della pressione sanguigna, la gestione dello stress, il mantenimento di un peso corporeo sano e il monitoraggio regolare della salute cardiaca con il proprio medico. Per prevenire un infarto, è cruciale adottare uno stile di vita sano e gestire i fattori di rischio. Ecco alcuni passi fondamentali:

  • Alimentazione sana: Preferire alimenti ricchi di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre. Ridurre il consumo di grassi saturi, zuccheri aggiunti e sale.
  • Esercizio fisico regolare: Praticare attività fisica aerobica come camminare, correre, nuotare o ciclismo per almeno 150 minuti a settimana, oltre a esercizi di resistenza per mantenere il tono muscolare.
  • Smoking cessation: Smettere di fumare ed evitare l’esposizione al fumo passivo.
  • Controllo della pressione sanguigna: Mantenere la pressione arteriosa sotto controllo mediante una dieta appropriata, attività fisica regolare e, se necessario, farmaci prescritti dal medico.
  • Gestione dello stress: Trovare modi efficaci per gestire lo stress quotidiano, come la meditazione, lo yoga, l’esercizio di respirazione o hobby rilassanti.
  • Mantenimento di un peso corporeo sano: Mantenere un peso adeguato attraverso una combinazione di dieta equilibrata e attività fisica regolare.
  • Monitoraggio della salute cardiaca: Sottoporsi a controlli regolari dal medico per valutare la pressione arteriosa, il colesterolo, il glucosio nel sangue e altri fattori di rischio cardiaci. Seguire le raccomandazioni del medico per la gestione dei fattori di rischio individuali.

Adottando queste misure preventive, è possibile ridurre significativamente il rischio di sviluppare un infarto e promuovere la salute generale del cuore e del sistema cardiovascolare.

Articoli correlati:

Sottoporsi a mammografia annualmente riduce il rischio di scoprire un tumore al seno in stadio già a...

Un’App ci dirà quanta microplastica finisce nel nostro corpo

Fare jogging è un bene ma se si esagera il nostro corpo potrebbe andare in crisi

Prostata, un aiuto dalla robotica e dai farmaci vegetali

Tags: fumoInfartopost-infartorigenerazione cardiacastili di vita
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Giovani aggressivi perché incerti sulla propria mascolinità

Articolo Successivo

Carne coltivata, scoperto a Seul un sistema per migliorarne il gusto

Articolo Successivo
Carne coltivata, scoperto a Seul un sistema per migliorarne il gusto

Carne coltivata, scoperto a Seul un sistema per migliorarne il gusto

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}