L’importanza dell’esercizio fisico nella prevenzione di malattie come la demenza, le patologie cardiovascolari, il cancro e la morte prematura è ben nota grazie a numerosi studi. Tuttavia, una nuova ricerca ha rivelato un altro beneficio sorprendente dell’allenamento muscolare. Un effetto ringiovanente sulla pelle e quindi anche benefici contro le rughe. Questa scoperta è stata pubblicata su Scientific Reports ed è emersa da uno studio condotto su 56 donne giapponesi di mezza età.
Metà delle partecipanti allo studio ha pedalato per 30 minuti due volte alla settimana, mentre l’altra metà ha partecipato a sessioni di sollevamento pesi della stessa durata. Dopo 16 settimane, i ricercatori hanno ripetuto tutti i test. Le donne coinvolte nell’allenamento di resistenza, cioè il sollevamento pesi, hanno mostrato i benefici più evidenti. La pelle del viso e del corpo di entrambi i gruppi è diventata più elastica e ha portato a una silhouette più armoniosa.
In particolare, nelle donne che hanno praticato il sollevamento pesi, lo spessore dello strato dell’epidermide si è assottigliato. Invece quello più interno del derma è aumentato. Si tratta di caratteristiche tipiche della giovinezza. Le ragioni di questi cambiamenti non sono ancora del tutto chiare e richiederanno ulteriori ricerche. Sembra però che l’attività di geni specializzati nella produzione di proteine per il tessuto connettivo della pelle sia stata intensificata.
Il supervisore dello studio, Satoshi Fujita, scienziato presso l’Università Ritsumeikan di Kyoto, in Giappone, ha commentato che teoricamente questi cambiamenti potrebbero ridurre le rughe, migliorare l’aspetto della pelle e far sembrare le persone più giovani. Le scoperte indicano che la pelle è influenzata non solo da fattori esterni come l’esposizione ai raggi UV e la secchezza, ma anche da fattori interni come l’espressione genica e l’infiammazione cellulare, processi che possono essere influenzati positivamente dall’esercizio fisico. Inoltre, un altro studio ha dimostrato che il sollevamento pesi può aiutare a contrastare l’invecchiamento del cervello. Questo studio, condotto presso l’Università di Sydney su individui con deficit cognitivi dai 55 agli 86 anni, ha confermato che sollevare pesi almeno due volte alla settimana con intensità media può arrestare il decadimento delle cellule cerebrali dovuto all’invecchiamento.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture