11/09/2025 - 04:37
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Black Myth: Wukong – Il Gioco rivelazione dell’anno

Black Myth: Wukong – Il Gioco rivelazione dell’anno

by wesart
Agosto 23, 2024 - Aggiornamento Agosto 27, 2024
in Giochi, Tecnologia
Tempo di lettura: 11 minuti
490 5
black myth: wukong
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Da quando è stato svelato al pubblico con un impressionante trailer, “Black Myth: Wukong” è diventato uno dei videogiochi più attesi e discussi. Ispirato alla leggendaria storia del Re Scimmia del classico romanzo cinese “Viaggio in Occidente”, questo action RPG promette di offrire un’esperienza di gioco profonda e coinvolgente. Con una grafica straordinaria realizzata con Unreal Engine 5, “Black Myth: Wukong” combina mitologia, narrazione e combattimenti epici per creare un titolo che potrebbe ridefinire il genere.

In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su “Black Myth: Wukong”: dalla trama ricca di riferimenti mitologici alle meccaniche di gameplay che promettono sfide avvincenti. Scopriremo quali piattaforme ospiteranno questo titolo tanto atteso, analizzeremo le epiche boss fight che ci attendono, e discuteremo le opzioni di acquisto, inclusi prezzo ed edizioni disponibili. Se sei curioso di sapere come questo gioco può diventare la rivelazione dell’anno, continua a leggere per scoprire tutti i dettagli su “Black Myth: Wukong”.

Indice

La trama di Black Myth: Wukong - Storia del Re Scimmia

“Black Myth: Wukong” non è solo un videogioco d’azione, ma anche un viaggio immersivo nelle antiche leggende della cultura cinese. Al centro di questa narrazione epica c’è Sun Wukong, il leggendario Re Scimmia, una figura iconica e affascinante della letteratura classica. Il gioco trae ispirazione dal celebre romanzo “Viaggio in Occidente”, che ha influenzato profondamente la cultura popolare e la narrativa cinese.

L’Ispirazione: Viaggio in Occidente e la Mitologia Cinese

“Viaggio in Occidente” è uno dei quattro grandi romanzi classici della letteratura cinese, scritto nel XVI secolo da Wu Cheng’en. Il romanzo segue le avventure di Sun Wukong, un’astuta e potente scimmia che ottiene poteri sovrannaturali e combatte contro dèi e demoni. La storia è una ricca fusione di avventura, filosofia buddista e taoista, e temi morali, il che la rende una fonte inesauribile di ispirazione per molte opere creative, tra cui “Black Myth: Wukong”.

Nel gioco, i giocatori avranno l’opportunità di esplorare alcuni degli eventi più iconici e mitici del “Viaggio in Occidente”, rivisitando le battaglie epiche e le prove che Sun Wukong deve superare. Questo legame con la mitologia non solo aggiunge profondità alla trama, ma offre anche un contesto culturale unico, immergendo i giocatori in un mondo di leggende orientali.

Chi è Sun Wukong: Il Protagonista del Gioco

Sun Wukong, noto anche come il Re Scimmia, è un personaggio straordinariamente complesso e affascinante. Creato da una roccia magica e dotato di straordinari poteri, Sun Wukong è caratterizzato da un misto di arroganza, intelligenza, e sete di conoscenza. Nel corso della storia, Wukong acquisisce abilità come la trasformazione in 72 forme diverse, il controllo degli elementi, e una forza sovrumana.

In “Black Myth: Wukong”, i giocatori impersoneranno questo eroe leggendario, sperimentando in prima persona le sue abilità uniche e la sua evoluzione. La narrazione del gioco esplora i conflitti interiori e le sfide esterne di Sun Wukong, offrendo una prospettiva intima sul suo viaggio di auto-scoperta e redenzione.

L’Adattamento Videoludico: Tra Fedeltà e Innovazione

Adattare un’opera letteraria così complessa come “Viaggio in Occidente” non è un compito semplice, ma “Black Myth: Wukong” sembra promettere un equilibrio perfetto tra fedeltà al materiale originale e innovazione narrativa. Il gioco non si limita a riprodurre la storia del romanzo, ma la espande e la reinterpreta, introducendo nuovi personaggi, sfide e colpi di scena.

Questa libertà creativa consente agli sviluppatori di esplorare aspetti meno noti della leggenda e di arricchire l’esperienza di gioco con nuovi elementi, pur rimanendo fedeli all’essenza e ai temi del “Viaggio in Occidente”. Il risultato è una narrazione che non solo onora la tradizione letteraria, ma la rende accessibile e affascinante per un pubblico moderno.

L’Importanza della Cultura Cinese nel Gioco

Uno degli aspetti più distintivi di “Black Myth: Wukong” è il suo impegno a rappresentare accuratamente la cultura e la mitologia cinese. Il gioco utilizza elementi estetici e narrativi tradizionali per creare un mondo che riflette autenticamente la ricchezza della cultura orientale. Dalla musica ai costumi, dalle ambientazioni alle creature mitologiche, tutto è progettato per offrire ai giocatori un’esperienza immersiva che li trasporta in un’epoca di dèi e leggende.

Questo approccio non solo rende “Black Myth: Wukong” un’esperienza di gioco unica, ma lo posiziona anche come un’opera di divulgazione culturale, introducendo i giocatori di tutto il mondo alla bellezza e alla complessità della mitologia cinese.

Tipologia di gioco e Gameplay: Cosa aspettarsi

“Black Myth: Wukong” si distingue come un action RPG che promette di combinare una narrazione profonda con meccaniche di gioco avvincenti e sfide impegnative. In questo capitolo esploreremo la tipologia di gioco, il sistema di combattimento, e le possibilità che il gameplay offre ai giocatori, delineando cosa aspettarsi da questa attesa avventura.

Un Action RPG Ispirato ai Soulslike

“Black Myth: Wukong” si colloca nel genere degli action RPG, ma trae una chiara ispirazione dai titoli “soulslike” come “Dark Souls” e “Sekiro: Shadows Die Twice”. Ciò significa che i giocatori possono aspettarsi un’esperienza di gioco incentrata su combattimenti dinamici, esplorazione, e un certo grado di difficoltà che richiede abilità, tempismo e strategia.

Il gioco offrirà una struttura open world, permettendo ai giocatori di esplorare liberamente diverse aree, ognuna con le proprie sfide, nemici e segreti. Questa libertà di esplorazione incoraggia i giocatori a sperimentare e a scoprire percorsi nascosti, personaggi secondari e ricompense.

Il Sistema di Combattimento: Abilità, Armi e Trasformazioni

Uno degli elementi più distintivi del gameplay di “Black Myth: Wukong” è il suo sistema di combattimento, che combina attacchi corpo a corpo, abilità magiche e trasformazioni. Sun Wukong, il protagonista, ha accesso a un vasto arsenale di mosse e tecniche che riflettono i suoi poteri mitologici.

I giocatori potranno utilizzare una varietà di armi, ognuna con il proprio stile di combattimento e mosse speciali. Inoltre, Wukong può trasformarsi in diverse creature e oggetti, sfruttando le sue abilità sovrannaturali per affrontare i nemici in modi unici. Queste trasformazioni non solo aggiungono varietà al combattimento, ma permettono anche di superare ostacoli ambientali e risolvere enigmi, rendendo il gameplay più dinamico e coinvolgente.

L’Importanza della Strategia e del Tempismo

Come nei classici giochi “soulslike”, la strategia e il tempismo sono fondamentali in “Black Myth: Wukong”. I nemici possono essere impegnativi e richiedono ai giocatori di osservare i loro pattern di attacco, trovare aperture e reagire rapidamente. Il gioco premia i giocatori che sono pazienti e che prendono decisioni tattiche, piuttosto che quelli che si affidano solo alla forza bruta.

Il sistema di parata e schivata gioca un ruolo cruciale, con un tempismo perfetto che permette di eseguire contrattacchi devastanti. Questa enfasi sul combattimento strategico aggiunge un livello di profondità che manterrà i giocatori costantemente impegnati e sfidati.

Esplorazione e Interazione con l’Ambiente

“Black Myth: Wukong” incoraggia l’esplorazione, offrendo un mondo ricco di dettagli e ambientazioni suggestive da scoprire. Le diverse aree del gioco sono progettate per offrire sfide uniche, con vari percorsi da esplorare e segreti da svelare. L’interazione con l’ambiente gioca un ruolo importante, poiché i giocatori possono utilizzare oggetti del mondo circostante a loro vantaggio, sia in combattimento che nella risoluzione di enigmi.

Inoltre, il gioco presenta un ciclo giorno-notte e condizioni meteorologiche dinamiche che possono influenzare l’ambiente e il comportamento dei nemici. Questa attenzione ai dettagli non solo rende il mondo di gioco più vivo e immersivo, ma introduce anche elementi di gameplay che variano a seconda delle condizioni.

Progressione del Personaggio e Personalizzazione

Oltre alla varietà di combattimento e all’esplorazione, “Black Myth: Wukong” offre un sistema di progressione del personaggio che consente ai giocatori di migliorare le abilità di Sun Wukong e personalizzare il proprio stile di gioco. Man mano che i giocatori avanzano, potranno sbloccare nuove abilità, migliorare le statistiche e acquisire equipaggiamenti speciali che conferiscono vantaggi unici.

Questa progressione permette ai giocatori di adattare Sun Wukong al proprio stile di gioco preferito, che si tratti di un approccio più offensivo, difensivo o basato sull’uso di trasformazioni e magie.

Boss Fight in Black Myth: Tutto quello che c'è da sapere

Uno degli elementi più attesi e discussi di “Black Myth: Wukong” sono le sue epiche boss fight. Questi scontri non solo mettono alla prova le abilità dei giocatori, ma sono anche una componente chiave dell’esperienza di gioco, offrendo momenti di pura adrenalina e sfida. In questo capitolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sui combattimenti contro i boss in “Black Myth: Wukong”, inclusi i numeri di boss da affrontare, il livello di difficoltà e come prepararsi per queste battaglie memorabili.

Numerosi Boss, Ognuno con il Proprio Stile di Combattimento

“Black Myth: Wukong” promette una vasta gamma di boss fight, ciascuna unica e ispirata alla mitologia cinese. Secondo le anticipazioni e i trailer rilasciati, il gioco presenterà una serie di boss iconici che riflettono la diversità delle leggende da cui il gioco trae ispirazione. I giocatori si troveranno di fronte a creature gigantesche, dèi caduti, spiriti maligni e altri avversari sovrannaturali, ognuno con il proprio stile di combattimento, abilità speciali e punti deboli.

Ogni boss rappresenta una sfida diversa, richiedendo ai giocatori di adattarsi e sviluppare strategie specifiche per ogni incontro. Questa varietà non solo mantiene il gameplay fresco e avvincente, ma offre anche ai giocatori un senso di progressione e scoperta mentre avanzano nel gioco.

La Sfida del Combattimento: Difficoltà e Strategia

Le boss fight in “Black Myth: Wukong” non sono solo una prova di forza, ma una vera e propria prova di abilità e strategia. Come in molti giochi “soulslike”, la difficoltà è un elemento chiave, e i giocatori devono essere preparati a tentare più volte per superare i boss più impegnativi. Questi scontri richiedono un’attenta osservazione dei pattern di attacco, riflessi rapidi per parare e schivare, e l’uso intelligente delle abilità e trasformazioni di Sun Wukong.

Il tempismo è cruciale: sapere quando attaccare e quando ritirarsi può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Alcuni boss potrebbero richiedere ai giocatori di sfruttare l’ambiente circostante, mentre altri potrebbero avere fasi multiple, ciascuna con nuove abilità e pattern di attacco. Questa complessità aggiunge profondità alle boss fight, rendendole momenti memorabili e gratificanti per i giocatori che riescono a superarli.

Strategie per Affrontare i Boss: Preparazione e Pianificazione

Affrontare un boss in “Black Myth: Wukong” richiede più della semplice forza bruta. I giocatori devono prepararsi attentamente, scegliendo le armi e le abilità giuste per ogni battaglia. Conoscere le trasformazioni di Sun Wukong e come utilizzarle in combattimento può essere la chiave per superare i boss più difficili.

Ad esempio, alcune trasformazioni potrebbero permettere a Wukong di evitare determinati attacchi o di sfruttare le debolezze di un boss specifico. Migliorare le proprie abilità e l’equipaggiamento prima di affrontare un boss può fornire un vantaggio cruciale, e l’esplorazione dell’ambiente circostante per trovare oggetti utili può fare la differenza. Pianificare attentamente e adattare la propria strategia in base al comportamento del boss è fondamentale per avere successo.

Piattaforme e requisiti di sistema: Su quali console sarà possibile giocare

“Black Myth: Wukong” è disponibile per PlayStation 5, sfruttando la potenza di questa console per offrire un’esperienza di gioco fluida e visivamente spettacolare. Le capacità grafiche avanzate e i tempi di caricamento ridotti della console di casa SONY permettono a “Black Myth: Wukong” di offrire un gameplay immersivo e dettagliato.

Oltre alla PS5, il gioco è disponibile anche su PC, una scelta che permette ai giocatori di sfruttare hardware di fascia alta per ottenere il massimo dalla qualità visiva e dalle prestazioni del gioco. L’uso dell’Unreal Engine 5 come motore grafico assicura che il titolo possa sfruttare appieno le capacità delle GPU moderne, offrendo un’esperienza grafica mozzafiato.

Black Myth per Xbox

Per quanto riguarda Xbox, il rilascio del gioco su Xbox Series X|S non è stato ancora confermato ufficialmente. Gli sviluppatori di Game Science hanno dichiarato che stanno ottimizzando la versione per Xbox per garantire che soddisfi i loro standard di qualità. Di conseguenza, il gioco non sarà disponibile su Xbox contemporaneamente alle altre piattaforme e potrebbe essere rilasciato successivamente, una volta completata l’ottimizzazione​.

Possibilità di Rilascio su Console di Precedente Generazione

Sebbene il focus principale sia sulle piattaforme di nuova generazione, c’è ancora incertezza riguardo a un possibile rilascio su console di precedente generazione, come PlayStation 4 e Xbox One. Considerando la complessità grafica e le richieste tecniche di “Black Myth: Wukong”, potrebbe essere una sfida adattare il gioco a queste piattaforme senza comprometterne la qualità. Tuttavia, non è escluso che gli sviluppatori possano decidere di offrire versioni scalate del gioco per raggiungere un pubblico più ampio.

Requisiti di Sistema per PC

  • Requisiti Minimi:
    • Processore: Intel Core i5 di ottava generazione o equivalente
    • RAM: 8 GB
    • Scheda Grafica: NVIDIA GeForce GTX 1060 o equivalente
    • Spazio su Disco: 50 GB
    • Sistema Operativo: Windows 10
  • Requisiti Consigliati:
    • Processore: Intel Core i7 di decima generazione o equivalente
    • RAM: 16 GB
    • Scheda Grafica: NVIDIA GeForce RTX 2070 o superiore
    • Spazio su Disco: 50 GB con supporto SSD
    • Sistema Operativo: Windows 10

Questi requisiti sono ipotetici, ma offrono un’idea delle risorse necessarie per eseguire il gioco con impostazioni elevate e godere appieno della sua grafica avanzata.

Tecnologie e Caratteristiche Avanzate del Gioco

“Black Myth: Wukong” sfrutta alcune delle più recenti tecnologie di gioco per creare un’esperienza visivamente impressionante. L’uso dell’Unreal Engine 5 permette di sfruttare la tecnologia Nanite, che consente di rendere dettagli estremamente complessi senza perdita di prestazioni. Inoltre, il supporto per il ray tracing garantirà ombre e riflessi realistici, aumentando ulteriormente l’immersione nel mondo di gioco.

Le console di nuova generazione, come la PS5, e i PC dotati di GPU di ultima generazione potranno beneficiare di queste caratteristiche, rendendo “Black Myth: Wukong” non solo un’esperienza di gioco coinvolgente, ma anche un benchmark tecnico per i futuri giochi d’azione RPG.

Quanto Costa Black Myth: Wukong?

“Black Myth: Wukong” è stato rilasciato ufficialmente il 19 agosto 2024 ed è disponibile su PC (Steam) e PlayStation 5. Per quanto riguarda le versioni e i prezzi, ecco i dettagli:

Prezzo di Lancio: Opzioni Disponibili

  • Edizione Standard: Il prezzo di lancio per l’edizione standard di “Black Myth: Wukong” è di $59.99 sia su PC che su PlayStation 5. Questa versione include il gioco base senza contenuti aggiuntivi.
  • Edizione Digital Deluxe: L’edizione Digital Deluxe, disponibile a $69.99, include il gioco base e alcuni contenuti aggiuntivi come il “Bronzecloud Staff” (un’arma esclusiva), diversi pezzi di equipaggiamento tematici ispirati all’opera folk, un oggetto “Curio” chiamato Wind Chimes, e una selezione della colonna sonora digitale del gioco. Questi extra offrono un tocco estetico e alcuni vantaggi leggeri per il gameplay.

Differenza tra Edizioni Digitali e Fisiche

Entrambe le edizioni, standard e deluxe, sono disponibili in formato digitale su piattaforme come Steam ed Epic Games Store per i giocatori su PC e nel PlayStation Store per i possessori di PS5. Non ci sono state conferme riguardo una versione fisica al momento del lancio, il che suggerisce che l’editore stia puntando principalmente sulla distribuzione digitale per facilitare l’accesso globale e minimizzare i costi di produzione fisica.

Le opinioni della community

“Black Myth: Wukong” ha ricevuto recensioni generalmente positive, con la community che ha sottolineato una serie di pregi e difetti del gioco.

Pregi:

  1. Sistema di Combattimento Coinvolgente: Uno degli aspetti più apprezzati è il sistema di combattimento, che offre tre diverse posizioni di combattimento con il bastone di Wukong: Smash, Pillar e Thrust. Queste modalità permettono ai giocatori di variare le tattiche in base alla situazione, creando un gameplay dinamico e fluido. Le trasformazioni e le abilità magiche aggiungono ulteriori livelli di profondità, rendendo il combattimento un’esperienza divertente e stimolante.
  2. Visual e Atmosfera: La grafica del gioco è stata lodata per la sua qualità elevata, con ambientazioni dettagliate e una rappresentazione visiva mozzafiato della mitologia cinese. I giocatori hanno apprezzato il modo in cui il gioco utilizza l’Unreal Engine 5 per creare un mondo visivamente immersivo, con effetti visivi impressionanti che contribuiscono a un’esperienza cinematografica​.
  3. Boss Fight Emozionali: Le battaglie contro i boss sono un altro punto forte, offrendo scontri spettacolari con creature mitologiche. Ogni boss presenta un set di mosse ben animato e sfide uniche che richiedono strategia e tempismo, rendendo ogni battaglia un evento memorabile.

 

Difetti:

  1. Design dei Livelli e Varietà dei Nemici: Nonostante i boss fight siano apprezzati, il design dei livelli tra un boss e l’altro è stato criticato per essere troppo lineare e privo di elementi interessanti. Alcuni giocatori hanno notato una scarsa varietà nei nemici minori, rendendo alcune parti del gioco ripetitive e meno coinvolgenti.
  2. Sistema di Equipaggiamento: Il sistema di equipaggiamento e crafting è stato considerato poco significativo. Molti giocatori ritengono che gli oggetti e le armature disponibili non abbiano effetti abbastanza rilevanti da influenzare le decisioni strategiche, rendendo questa parte del gioco piuttosto superficiale.
  3. Problemi di Telecamera: Durante alcune boss fight, sono stati riscontrati problemi con la gestione della telecamera, che possono rendere difficile seguire l’azione e rispondere agli attacchi nemici. Questo problema, comune nei giochi del genere, è stato citato come un fattore che potrebbe frustrare alcuni giocatori​.

Articoli correlati:

Auto elettriche: Meno emissioni ma più problemi per le batterie

Magnete superconduttore: che cos'è e come funziona

In futuro potremo attivare lo smartphone col respiro

In Cina creata una batteria basata sull’energia nucleare

Tags: black myth: wukong
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Neuralink Musk: il secondo paziente lo ha usato per giocare a un videogame

Articolo Successivo

Pelle disidratata dopo una vacanza al mare: ecco cosa fare

Articolo Successivo
Pelle disidratata dopo una vacanza al mare: ecco cosa fare

Pelle disidratata dopo una vacanza al mare: ecco cosa fare

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}