Home » Tecnologia » Social » Nuove regole di Instagram per i minori: arrivano gli “Account per Teenager”
Instagram ha introdotto i nuovi “Account per Teenager“, con diverse restrizioni volte a proteggere gli utenti minorenni.
Le novità includono account privati di default, limitazioni sui messaggi, sulla visualizzazione di contenuti sensibili e sull’interazione con altri utenti. Viene inoltre introdotta una sospensione automatica dell’app dalle 22:00 alle 7:00 e un promemoria per limitare l’uso dell’app a 60 minuti al giorno. Queste impostazioni, pensate per garantire maggiore sicurezza, non possono essere modificate per i minori di 16 anni senza il consenso dei genitori.
Negli Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, le modifiche si applicano immediatamente ai nuovi iscritti adolescenti, mentre gli attuali utenti under 18 verranno trasferiti a questi account speciali entro 60 giorni. In Europa, il cambiamento avverrà più avanti nel 2025, e a gennaio dello stesso anno sarà esteso a livello globale. Oltre a proteggere i minori, queste misure rispondono anche alla pressione delle autorità affinché le piattaforme social impediscano l’esposizione dei giovani a contenuti inappropriati e contatti pericolosi.
Una delle sfide principali resta l’identificazione corretta dell’età degli utenti. Instagram ha implementato strumenti per verificare l’età, come richieste di documenti o l’uso di intelligenza artificiale per individuare eventuali discrepanze tra l’età dichiarata e quella reale. Meta sostiene che gli app store dovrebbero collaborare maggiormente nel controllo dell’età, impedendo il download dell’app a chi è troppo giovane.
Per quanto riguarda i genitori, le nuove funzionalità permetteranno loro di monitorare con chi i figli interagiscono su Instagram, impostare limiti di utilizzo giornalieri e stabilire fasce orarie in cui l’app non è accessibile. Queste misure sono pensate per affrontare le principali preoccupazioni degli adulti riguardo l’uso dei social da parte dei figli: le persone con cui entrano in contatto, i contenuti che visualizzano e il tempo che trascorrono online. Sebbene gli adolescenti possano inizialmente opporsi a queste restrizioni, Meta spera che capiscano che queste modifiche sono pensate per la loro sicurezza, mantenendo intatta la possibilità di esprimersi e connettersi con i propri amici su Instagram.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture