11/09/2025 - 04:53
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Reumatologia, l’importanza della diagnosi precoce

Reumatologia, l’importanza della diagnosi precoce

La diagnosi precoce è essenziale in reumatologia. Il congresso regionale campano ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento di una squadra multidisciplinare fin dai primi sintomi.

by wesart
Settembre 29, 2023 - Aggiornamento Marzo 16, 2024
in Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 4 minuti
465 29
Reumatologia, l’importanza della diagnosi precoce
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La diagnosi precoce si conferma una dei punti cardine della medicina, anche per la reumatologia.

È quanto è emerso dal terzo Congresso Regionale Campano https://www.nearfuture.news/malattie-reumatiche-colpite-di-piu-le-donne/ congiunto della SIR (Società Italiana di Reumatologia) e del Crei (Collegio dei Reumatologi Ospedalieri) organizzato da Enrico Tirri, Direttore dell’Unità Operativa di Reumatologia dell’Ospedale San Giovanni Bosco e dell’Ospedale del Mare, Docente della Scuola di Specializzazione di Reumatologia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e Consigliere Nazionale della Società Italiana di Reumatologia che si è svolto a Napoli.

Il paziente deve essere, sin da quando avverte i primi sintomi di malattia e si rivolge a medico, preso in carico da una equipe multidisciplinare che coordini tutti gli aspetti clinici delle patologie reumatiche sistemiche.

Reumatologia, l'importanza della diagnosi precoce

Creare una rete di medicina che comprenda anche i MMG

Inoltre, si rende necessaria la creazione di una “rete reumatologica regionale” tra specialisti che comprenda anche i medici di medicina generale sul territorio.

In campo reumatologico, la sanità pubblica è fornita di strumenti che consentono diagnosi approfondite nell’immediato come la biopsia sinoviale o l’ecografia articolare e la capillaroscopia.

C’è poi da considerare le terapie farmacologiche che si dimostrano essere sempre più avanzate e facili da somministrare.  

In particolare, la Campania si conferma una regione molto moderna nella gestione delle malattie reumatiche che interessano almeno cinque milioni e mezzo di italiani che spesso attendono anni per avere la diagnosi giusta.

Secondo le analisi della Società Italiana di Reumatologia difatti i pazienti possono arrivare ad attendere circa sette anni per una prognosi di Artrite psoriasica, di Spondilite anchilosante e di Fibromialgia, quasi tre anni per una diagnosi di Sclerosi Sistemica e circa due anni per l’Artrite Reumatoide.

In più, perlomeno un milione di italiani non sa tuttora di essere malato e non riesce a dare una interpretazione ai dolori che lo torturano. 

Infine, sono emerse notizie importanti anche per la fibromialgia.

Fibromialgia, si procede per il riconoscimento della malattia

Il professore Enrico Tirri, responsabile scientifico del congresso, ha spiegato che “La Società Italiana di Reumatologia di cui sono Consigliere Nazionale sta portando avanti da anni una sua battaglia per farla riconoscere tra le patologie invalidanti; inoltre sta realizzando un Registro Italiano della Fibromialgia, a cui il nostro Centro partecipa, per far emergere definitivamente il numero dei pazienti reali. Basti pensare che solo in Campania ne soffrono oltre 100.000 persone.  E la nostra Regione affiancata da noi specialisti reumatologi mostra grande attenzione verso i pazienti fibromialgici con tavoli tecnici dedicati”

Articoli correlati:

Premio Nobel Chimica 2024 a Baker, Hassabis e Jumper per studio su proteine con AI

Rischio di ansia e depressione per chi fuma tabacco e cannabis

Le microplastiche sono ovunque: anche nel cuore umano

L’energia solare la produrremo nello spazio

Tags: congressoenrico tirriMedicinaNapolireumatologiastudio
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Perdere il lavoro può aumentare il rischio di aborto spontaneo

Articolo Successivo

Scienza in piazza a Napoli per la notte dei Ricercatori

Articolo Successivo
Scienza in Piazza

Scienza in piazza a Napoli per la notte dei Ricercatori

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}