11/09/2025 - 09:42
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Radioterapia di ultima generazione: presentata una nuova procedura in oncologia

Radioterapia di ultima generazione: presentata una nuova procedura in oncologia

L'Ircss Negrar di Verona adotta un software rivoluzionario per la radioterapia, garantendo precisione anche in organi mobili come i polmoni. Presentato all'Astro in California, il sistema MrLinac "Unity" con "gating automatico" sincronizza il trattamento con la respirazione del paziente, mirando al tumore con estrema precisione. Questo avanzamento promette risultati più sicuri e speranzosi nell'oncologia.

by wesart
Ottobre 16, 2023 - Aggiornamento Marzo 9, 2024
in Dispositivi, Medicina, Salute, Scienza, Scoperte, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
486 10
Radioterapia
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Come sanno tutti quelli che si occupano di ricerca in campo oncologico, l’obiettivo principale dei medici durante una radioterapia è sempre stato la massima conservazione dei tessuti sani circostanti al tumore. Oggi, presso l’Ircss Negrar di Verona, un sofisticato software innova la pratica, garantendo la minimizzazione degli errori, persino quando si tratta di trattare organi sensibili come i polmoni, notoriamente in movimento a causa della respirazione.

Radioterapia di ultima generazione presentata una nuova procedura in oncologia

Radioterapia di ultra-precisione, le novità

Recentemente si è tenuto un congresso dell’American Society for Therapeutic Oncology and Radiology (Astro) a San Diego, in California. Ebbene, proprio qui è stata presentata una procedura di radioterapia di ultra-precisione senza precedenti. Due pazienti, affetti da tumore al fegato e alla prostata, hanno inaugurato questa metodologia, completando con successo ben cinque sessioni di radioterapia sincronizzata con il nuovissimo software. Questo avanzato strumento considera attentamente il respiro del paziente, concentrando il trattamento solo quando la neoplasia è perfettamente centrata, garantendo così risultati precisissimi.

MrLinac Unity e il gating automatico

Il sistema protagonista è il MrLinac “Unity,” una sofisticata macchina di radioterapia guidata da risonanza magnetica ad alta risoluzione. Per la prima volta, è stata equipaggiata con il software “gating automatico”. Si tratta di un’incredibile innovazione che monitora costantemente il respiro del paziente. Questo software, in maniera analoga a un sistema di guida missilistica su un caccia, tiene il tumore sempre nel mirino, colpendolo nel momento preciso. In questo modo il futuro della radioterapia oncologica si prospetta in grado di assicurare risultati sempre più precisi e speranzosi.

Fonte: Sito Web dell’American Society for Therapeutic Oncology and Radiology (Astro)

Articoli correlati:

Uso droghe in adolescenza: un pericolo per la salute respiratoria

Neuralink: cos’è il chip nel cervello eseguito dalla società di Elon Musk

Cura tumore alla prostata: la vitamina K ne rallenta il decorso

Caduta di capelli in autunno: come possiamo difenderci

Tags: Medicinanuove tecnologieradioterapiaricercascienza
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Neuropatie, uomini e donne rispondono diversamente al dolore

Articolo Successivo

Malattie della pelle e disturbi del sonno, c’è una correlazione

Articolo Successivo
Malattie della pelle e disturbi del sonno, c’è una correlazione

Malattie della pelle e disturbi del sonno, c'è una correlazione

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}