11/09/2025 - 09:26
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Tecnologia » Se un Oculus aumenta il fascino del viaggio tra le Ville Venete

Se un Oculus aumenta il fascino del viaggio tra le Ville Venete

Il progetto ViVe VR-Boat invita a un'esperienza virtuale lungo le Ville Venete, combinando navigazione storica e realtà virtuale grazie alla collaborazione di università, imprese e 1,5 milioni di euro di finanziamento.

by Redazione
Novembre 21, 2023 - Aggiornamento Marzo 12, 2024
in Dispositivi, Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 4 minuti
477 20
Se un Oculus aumenta il fascino del viaggio tra le Ville Venete
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Un viaggio nel tempo tra le Ville Venete con un visore virtuale. Si chiama Ville Venete Virtual Reality Boat (ViVe Vr-Boat) ed è il progetto che consentirà di viaggiare lungo le ville della Riviera del Brenta. Trasportati da un’imbarcazione storica e dalla realtà virtuale. Per l’occasione è stata attivata una sinergia di competenze tra più università e imprese.

A coordinare il progetto è l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Collaborano l’Università Iuav di Venezia, Invisible Cities, Strategy Innovation, Il Burchiello e Tiscali Italia in qualità di partner tecnologico.

Il finanziamento complessivo dell’iniziativa, che durerà un anno, è di 1,5 milioni di euro, e le prime esperienze saranno testate nell’estate 2024. Il progetto si è aggiudicato anche un co-finanziamento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, assegnato all’interno del Programma di supporto tecnologie emergenti nell’ambito del 5G, finanziato dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc).

Se un Oculus aumenta il fascino del viaggio tra le Ville Venete

Un’esperienza unica e immersiva

A bordo dell’imbarcazione Il Burchiello, i visitatori risaliranno il Brenta partendo da Venezia e diretti a Padova. Con il visore Oculus potranno ammirare la struttura delle Ville Venete e tutte le aree circostanti, che si popoleranno di contenuti virtuali e ricostruzioni storiche in 3D. Lo speciale dispositivo restituirà una serie di informazioni architettoniche, strutturali e storiche in forma di immagini 3D in movimento e suoni. Un affascinante viaggio immersivo con musica e voce narrante.

In ricordo dell’esperienza vissuta, i visitatori potranno scaricare tramite QR-Code un video personalizzato con un montaggio delle proprie emozioni provate durante il viaggio.

L’innovazione che valorizza il patrimonio culturale italiano

Ca’ Foscari svilupperà e testerà la tecnologia per la sincronizzazione di flussi video provenienti da reti di camere, nello specifico per la creazione di sommari video integrati e per la fusione di flussi video indipendenti. L’Università Iuav si occuperà invece, sotto la responsabilità scientifica del professore Giuseppe D’Acunto, della ricerca storica e architettonica e della creazione di modelli digitali che ricostruiscono l’architettura e il contesto urbano e paesaggistico.

Tiscali offrirà soluzioni di connettività 5G FWA combinate con il paradigma dell’Edge Computing. A tal scopo si servirà della solida esperienza di OpNet SpA, operatore 5G FWA nato dallo scorporo di Linkem, il cui ramo retail si è fuso con Tiscali.

Alla start-up Invisible Cities, di cui Tiscali Italia è socio co-fondatore, spetterà fornire la tecnologia fulcro del progetto. Basata sul brevetto proprietario del Mov-X, tale tecnologia è utilizzata attualmente anche per un percorso immersivo nel centro storico di Roma.

Articoli correlati:

Smartworking al mare: i consigli per farlo al meglio

Nuova era per la ricerca spaziale grazie a Virgin Galactic e all'Italia

Instagram: presto in arrivo molti strumenti di AI generativa

Cellule staminali nel cervello per combattere il Parkinson

Condividi298Invia
Articolo Precedente

Gli 11 maggiori esperti oncologi al mondo insieme nel Board di IEO

Articolo Successivo

Chirurgia itinerante: riduce i costi e i disagi per i pazienti

Articolo Successivo
Chirurgia itinerante: riduce i costi e i disagi per i pazienti

Chirurgia itinerante: riduce i costi e i disagi per i pazienti

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}