Durante l’autunno, le unghie tendono a indebolirsi a causa dei molteplici fattori legati ai cambiamenti climatici e alle variazioni di temperatura. Gli sbalzi termici e l’aria più secca contribuiscono a rendere più fragili e suscettibili a danni sia le unghie stesse che le aree circostanti. Una corretta igiene e cura quotidiana è essenziale per mantenerle in salute in questa stagione.
Si consiglia di mantenere le unghie corte per evitare problemi durante le attività quotidiane e di mantenerle pulite, idratate e protette. Il taglio e la limatura devono essere eseguiti correttamente con forbici o tagliaunghie puliti per prevenire infezioni. Inoltre dovrebbero essere tagliate dritte, evitando di arrotondarle troppo ai lati per prevenire unghie incarnite. L’uso di una lima igienizzata e di buona qualità, con movimenti unidirezionali, aiuta a prevenire danni o sfaldature. Inoltre, è importante evitare l’applicazione di prodotti aggressivi come smalti permanenti, gel o acrilico, specialmente durante lavori pesanti o l’uso di sostanze chimiche, utilizzando guanti protettivi quando necessario.
Nell’ambito dell’igiene quotidiana delle mani, l’uso di saponi naturali e idratanti, privi di sostanze chimiche aggressive, è consigliato. Dopo la detersione, l’applicazione di una crema idratante contenente ingredienti naturali come burro di karité o aloe vera aiuta a mantenere la pelle delle mani e delle unghie morbida e idratata. Un esfoliante leggero a base di bicarbonato di sodio e acqua tiepida può essere utilizzato settimanalmente per rimuovere cellule morte e impurità senza danneggiare le unghie.
Per rinforzarle durante l’autunno e l’inverno, si possono sperimentare rimedi naturali come il massaggio con olio di cocco oppure olio di mandorle per idratare e prevenire l’indebolimento. Estratti di tè verde, ricchi di antiossidanti, possono essere applicati su unghie e cuticole. L’immersione delle unghie in una miscela di succo di limone e olio d’oliva per alcuni minuti può contribuire alla loro forza e leggero schiarimento. Inoltre, esistono prodotti specifici in commercio contenenti ingredienti come vitamina E, urea o acido ialuronico, noti per le loro proprietà idratanti e antiossidanti.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture