Le basse temperature invernali possono causare diversi fastidi alla pelle, specialmente alle mani e ai piedi, rendendola secca e screpolata. I geloni, una risposta vascolare anomala al freddo, sono spesso concentrati sulle estremità degli arti superiori e inferiori. Durante l’esposizione al freddo, i vasi sanguigni possono restringersi per conservare il calore corporeo. Ma in alcune persone questo può portare a infiammazioni e danni ai vasi sanguigni.
I sintomi tipici dei geloni includono noduli dolenti sottopelle, gonfiore, arrossamento, prurito e sensazione di bruciore. In casi più gravi, possono formarsi vesciche o ulcere. Fattori come l’esposizione allo smog, i lavaggi eccessivi, il vento, l’aria condizionata e i prodotti chimici aggressivi possono contribuire ai geloni.
Recenti ricerche suggeriscono che i geloni alle dita dei piedi o delle mani potrebbero essere un effetto collaterale dell’attivazione del sistema immunitario in risposta all’infezione da Covid-19. In particolare, sono coinvolte una proteina antivirale chiamata Interferone di tipo 1 e un tipo di anticorpo che attacca erroneamente le cellule e i tessuti.
La prevenzione è assolutamente cruciale, con l’uso di guanti di lana e altri accessori ci si può proteggere dalle basse temperature. In casa, è consigliabile utilizzare guanti di gomma durante attività come lavare i piatti. Il lavaggio delle mani dovrebbe coinvolgere un sapone non aggressivo, e le mani devono essere asciugate accuratamente per evitare l’umidità.
Per trattare la pelle secca, si consigliano creme emollienti a base di ingredienti come avocado, burro di karité e cocco, o con aloe e malva. Impacchi con bustine di camomilla e miele possono essere benefici, e massaggi notturni con oli nutrienti come mandorle, cocco o jojoba possono idratare ed elasticizzare la pelle.
Inoltre, l’utilizzo di erbe come la salvia, considerata la regina delle erbe aromatiche, può contribuire al benessere della pelle.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture