Un nuovo studio pubblicato su ‘Jama Network Open‘ suggerisce che gli animali domestici possono avere un effetto protettivo sulla memoria dei single dai cinquant’anni in su. La ricerca è condotta da un team di scienziati della School of Public Health della Sun Yat-sen University di Guangzhou, in Cina, che hanno analizzato un gruppo di 7.945 persone. I partecipanti sono stati sottoposti a test di memoria e fluidità verbale a distanza di 8 anni.
I risultati sulla memoria dei single hanno mostrato che i single proprietari di pet hanno registrato un declino cognitivo più lento rispetto ai single che non possedevano animali domestici. L’associazione tra memoria e i nostri amici a quattro zampe è stata osservata solo tra i single, mentre non è stata rilevata tra le persone che vivevano in famiglia.
Gli autori dello studio ritengono che l’effetto protettivo degli animali domestici possa essere dovuto a diversi fattori, tra cui:
Con l’allungamento dell’età media e con le società che invecchiano, il deterioramento delle funzioni cognitive dopo una certa età si configura come uno dei principali problemi di salute pubblica, evidenziano gli esperti. Si stima che il numero di persone affette da demenza in tutto il mondo salirà a 153 milioni nel 2050. Identificare le popolazioni ad alto rischio e i fattori di rischio modificabili è “fondamentale – dicono gli scienziati cinesi – per formulare interventi di sanità pubblica e promuovere un invecchiamento in buona salute”.
Non restare totalmente soli e godere dell’amicizia di un pet potrebbe, quindi, essere uno degli elementi da considerare. “I nostri risultati sulla memoria dei single ultracinquantenni suggeriscono che possedere un animale domestico può essere una strategia efficace per promuovere la salute cognitiva nei single over 50”, concludono gli autori.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture