Nuove frontiere per la cura dell’artrosi: rigenerare la cartilagine può essere la chiave di volta. La cartilagine è un tessuto di rivestimento che protegge le articolazioni tra le ossa. Quando la cartilagine si danneggia o si consuma, si verifica l’artrosi, una patologia che può causare dolore, rigidità e difficoltà di movimento.
Un team di ricercatori italiani ha sviluppato una nuova tecnica per rigenerare la cartilagine danneggiata. La tecnica si basa sull’utilizzo di biomateriali che incapsulano cellule staminali e che possono essere stimolati tramite ultrasuoni.
I ricercatori hanno utilizzato un biomateriale innovativo in grado di incapsulare cellule staminali che derivano dal tessuto adiposo del paziente stesso. Questo biomateriale può essere facilmente iniettato nell’articolazione e contiene nanomateriali sensibili agli ultrasuoni. Quando vengono stimolati, i nanomateriali producono cariche elettriche che fanno sviluppare le staminali in cellule della cartilagine. Lo stesso stimolo, inoltre, riduce notevolmente l’infiammazione, che gioca un ruolo primario nella patologia.
La tecnica è stata testata su modelli animali con artrosi e ha dimostrato di essere efficace nel rigenerare la cartilagine danneggiata. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista ACS Nano.
La nuova tecnica rappresenta una promettente speranza per gli affetti da artrosi. La fase successiva sarà la sperimentazione clinica su pazienti umani.
“I risultati ottenuti in questo studio dimostrano l’efficacia di questa tecnica e la sua sicurezza. Attualmente sono in corso test preclinici di efficacia, che termineranno nei prossimi mesi, dopodiché punteremo a una sperimentazione su paziente. Questo passaggio richiederà un altro finanziamento, attualmente non disponibile, ma che stiamo già cercando. Ci sono tantissime persone affette da questa patologia che ci hanno contattato e che sperano nei risultati di questa ricerca per migliorare la loro qualità della vita”.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture