11/09/2025 - 08:28
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » Eruzione vulcanica in Islanda 2024: La Lava Raggiunge Grindavik, Quanto Tempo Durerà?

Eruzione vulcanica in Islanda 2024: La Lava Raggiunge Grindavik, Quanto Tempo Durerà?

L’ultima eruzione vulcanica avvenuta in Islanda ha raggiunto le case di Grindavik, fortunatamente il centro abitato era stato evacuato con prontezza.

by wesart
Gennaio 18, 2024 - Aggiornamento Marzo 18, 2024
in Ambiente, Scienza
Tempo di lettura: 4 minuti
494 15
Eruzione vulcanica Islanda 2024
764
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice
Progetto senza titolo (1)

Eruzione vulcanica di Grindavik

Negli ultimi giorni di Dicembre 2023, a seguito di un’intensa attività, è iniziata un’eruzione vulcanica poco a nord dalla città di Grindavik, in Islanda. L’eruzione è avvenuta nei pressi del Monte Hagafel e come le precedenti eruzioni è stato di tipo fissurale. La spaccatura, di circa 3.5 chilometri, ha visto fuoriuscire fontane di lava di centinaia di metri e scorrere dai 100 ai 200 metri cubi al secondo di lava. A preoccupare esperti ed autorità è stata soprattutto la vicinanza del centro eruttivo alla città di Grindavik.

Dopo quasi un mese, il 14 Gennaio 2024, un nuovo evento eruttivo ha portato alla luce una frattura del terreno. Nonostante le dimensioni rispetto all’evento di Dicembre siano inferiori, la nuova frattura si trova a pochi metri dalle case della città di Grindavik. Nei giorni precedenti a quest’ultima eruzione, è stata costruita una barriera protettiva posta ai margini della città,  ma la forza del fiume di lava ha avuto la meglio ed il 15 Gennaio 2024 le prime case sono state distrutte.

La barriera contro la lava

Per la protezione della città di Grindavik è stato realizzato un terrapieno (un accumulo di terreno) lungo 7 chilometri e alto fino a 10 metri. Bulldozer e scavatrici sono state impiegate per accumulare il terreno lungo una linea protettiva che avrebbe avuto lo scopo di proteggere la città dalla lava. Lo scopo di tale progetto è quello di deviare la lava verso est ed ovest, così da evitare la città

La lava raggiunge Grindavik

Venerdì 12 Gennaio 24, dopo qualche giorno di quiescenza, è iniziato un nuovo sequenza sismica. L’attività è culminata il 14 Gennaio, con l’apertura di una fessura di quasi 1 chilometro, questa volta posto più a Sud rispetto alla fessura del 18 Dicembre 2023. In un primo momento la barriera sembra svolgere bene il proprio compito deviando la lava. Dopo poche ore una nuova fessura si apre, posta a pochi metri dalla città di Grindavik. La lava che fuoriesce in poco tempo raggiunge le prime strutture. Precedentemente la città era stata completamente evacuata, e dopo 48 ore lo scorrimento della lava si è fermato. L’ammontare dei danni si ferma “solo” a tre case. Nonostante ciò ci sono ancora molte preoccupazioni. 

La lava raggiunge Grindavik​

Quanto durerà l'eruzione?

Non è possibile sapere con esattezza quanto tempo durerà questo evento eruttivo.  Eventi simili, in passato, hanno avuto una durata di 6 mesi per poi riprendere successivamente. Il sottosuolo è pieno di magma che non è fuoriuscito e nuove fessure potrebbero aprirsi nei giorni a venire.

Perché in Islanda ci sono terremoti e vulcani?

L’Islanda è un’isola situata nella parte settentrionale dell’Oceano Atlantico, a nord dell’Europa. L’isola, di origine vulcanica, deve la sua nascita alla sovrapposizione di due sorgenti magmatiche. Infatti, il magma proveniente da un hotspot del mantello incrocia il magma della dorsale medio oceanica, dando vita all’isola, che in ultima analisi, rappresenta una porzione emersa della dorsale. Questa particolare condizione rende l’Islanda molto attiva dal punto di vista vulcanico e geotermico. L’Isola stessa, formatasi 20 milioni di anni fa, è costituita da basalti. Proprio la risalita di nuovo magma dal sottosuolo crea fratture nella crosta causando i numerosi terremoti che ogni anno colpiscono l’isola. In diverse occasioni, così come per le eruzioni avvenute a Dicembre e Gennaio, l’attività sismica culmina eruzioni vulcaniche e la fuoriuscita di lava.

Perché in Islanda ci sono terremoti e vulcani?​

Che cos’è un’eruzione fissurale

A differenza dell’attività vulcanica principalmente conosciuta in Italia, si pensi al Vesuvio, l’Etna o i vulcani delle Isole Eolie, un’eruzione fissurale rappresenta una spaccatura nella crosta di forma lineare. In questo caso non c’è un cono singolo da cui avviene l’eruzione, ma una vera e propria linea continua da cui fuori esce lava e materiali piroclastici. Questa tipologia di eruzioni è proprio tipica delle dorsali medio oceaniche, ecco perché non stupisce l’intensa presenza di tali fenomeni lungo l’intera isola. In Islanda si contano circa 130 vulcani, ma non tutti sono attivi.

Progetto senza titolo

Cosa succede se erutta un vulcano in Islanda?

Effetti nel lungo periodo

Gli elementi rilasciati durante queste eruzioni possono essere nocivi per l’ambiente e l’uomo. Elementi come i fluoruri rappresentano una grande minaccia per il bestiame. Nel 1783 a seguito di un massivo rilascio in atmosfera di fluoruro, circa il 79% delle pecore presenti in Islanda morì. Inoltre, eventi di grande portata possono mutare le condizioni metereologiche.

Gli effetti delle eruzioni vulcaniche Islandesi​

Effetti nel breve periodo: il caso dell’Eruzione in Islanda del 2010

Le eruzioni di Dicembre e Gennaio che hanno coinvolto la città di Grindavik non hanno creato particolari disagi in Europa.  La situazione fu differente per l’eruzione dell’Eyjafjöll del 2010. Infatti tra il 15 e il 23 Aprile del 2010 il traffico aereo europeo fu completamente interdetto a causa delle nubi di cenere diffuse in atmosfera. Il blocco del traffico, se pur in maniera parziale, si è protratto fino a Maggio dello stesso anno. Questo ha causato numerosi disagi in ambito politico, artistico e sportivo. Ad esempio, in vista della gara di andata valida per la semifinale di Champions League, il FC Barcellona capitanato da Lionel Messi ha raggiunto il campo avversario dell’FC Internazionale (a Milano) in pullman.

Progetto senza titolo (6)

Articoli correlati:

Hydrogen Valley: tutto pronto per il progetto di idrogeno verde che aiuta l’ambiente

Sistema Solare e lune: scoperte altre tre su Urano e Nettuno

I cambiamenti climatici più estremi avvengono ai Tropici: la scoperta è italiana

StarLink cinese diventa una realtà a partire da quest'anno

Tags: eruzioniIslandamagmascienzavulcani
Condividi306Invia
Articolo Precedente

Migliori iPad: ecco quali scegliere per rapporto qualità prezzo

Articolo Successivo

Air Tag, lo strumento per la localizzazione degli oggetti: Che cos’è, come funziona e quanto costa

Articolo Successivo
Cos’è l’AirTag

Air Tag, lo strumento per la localizzazione degli oggetti: Che cos'è, come funziona e quanto costa

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}