Che fumare facesse male lo sapevamo già. Ma che i danni sul sistema immunitario persistessero per anni non lo immaginavamo. Lo conferma un recente studio pubblicato sulla rivista ‘Nature’, che ha rivelato un aspetto preoccupante del fumo di sigaretta: il suo impatto persistente sul sistema immunitario umano. Le conclusioni dello studio condotto dall’Institut Pasteur di Parigi indicano che il fumo non solo compromette la risposta immunitaria contro le infezioni, ma aumenta anche il rischio di malattie infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide e il lupus.
Il lavoro di ricerca ha coinvolto un campione significativo di 1.000 individui sani, monitorati nel corso di un periodo temporale determinato. Attraverso un’analisi dettagliata, gli scienziati hanno esaminato l’impatto del fumo sul sistema immunitario, tenendo conto di molteplici variabili tra cui stile di vita, fattori genetici, e condizioni socioeconomiche. Risulta che il fumo influisce in modo significativo sulla risposta immunitaria, rivalutando così l’importanza di una cessazione tabagica precoce, soprattutto tra i giovani. La dottoressa Violaine Saint-André, coinvolta nello studio, ha sottolineato l’urgenza di evitare il vizio del fumo per preservare l’integrità del sistema immunitario nel lungo termine.
Inoltre, il rapporto tra la durata del fumo e l’entità dei danni riscontrati nel sistema immunitario è stato messo in evidenza. Più a lungo una persona ha fumato, maggiori sono le modifiche osservate nella risposta immunitaria. Nonostante alcuni effetti epigenetici sulla risposta immunitaria innata possano attenuarsi con la cessazione del fumo, l’impatto sulla risposta adattiva persiste nel tempo. Questi risultati sottolineano l’importanza di politiche e programmi mirati alla cessazione del fumo e alla protezione della salute immunitaria della popo
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture