I sintomi principali di questa malattia, caratterizzati da febbre molto alta e dolori muscolari intensi, sono fonte di preoccupazione, specialmente considerando che in un caso su 20 la situazione può diventare grave, come evidenziato dal virologo Roberto Burioni.
L’allarme è stato lanciato anche in Italia, dove il ministero della Salute ha emesso una circolare e avviato una campagna vaccinale mirata. La situazione in Brasile, dove la Dengue ha messo in ginocchio gli ospedali, ha sollevato preoccupazioni sul possibile impatto negativo anche nel nostro Paese.
Il monito di Burioni: attenzione alle zanzare
Il professor Burioni, esperto di microbiologia e virologia presso il San Raffaele di Milano, sottolinea che, sebbene la maggior parte dei casi non sia grave, il rischio di un’epidemia in Italia potrebbe causare danni significativi alla salute pubblica e al settore turistico.
Il professore Burioni enfatizza l’importanza di affrontare il problema dell’eliminazione delle zanzare come una priorità per evitare la diffusione della dengue. Mentre il virus non si trasmette da persona a persona, ma attraverso la puntura di zanzare infette, la presenza di un gran numero di insetti potrebbe aumentare il rischio di infezioni. “Le zanzare non sono solo fastidiose, sono un serio pericolo per la salute umana”, avverte Burioni. L’eperto incoraggia quindi l’adozione di misure preventive, soprattutto in estate quando il numero di zanzare aumenta, per garantire la sicurezza della popolazione e proteggere l’attrattività turistica del paese.
La collaborazione tra autorità sanitarie, comunità locali e cittadini è essenziale per prevenire la diffusione della malattia e garantire la sicurezza pubblica ed è fondamentale per prevenire la “febbre spaccaossa”.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture