Home » Tecnologia » Mobile world congress Barcellona: la fiera della tecnologia fino al 29 febbraio
Il Mobile World Congress di Barcellona, ospitato dalla GSMA, è più di un semplice raduno dell’ecosistema mobile globale. È un’immersione nel cuore pulsante della connettività, un luogo dove i leader del settore si incontrano per quattro giorni intensi di networking e discussioni. L’argomento saranno le tendenze che stanno influenzando il futuro della tecnologia. Mats Granryd, Direttore Generale della GSMA, ha accolto i partecipanti sottolineando come la connettività stia aprendo nuove frontiere in settori diversi, dall’economia alla società stessa.
Una delle innovazioni chiave presentate al MWC Barcelona 2023, l’Open Gateway, continua a catalizzare lo sviluppo dei servizi digitali. Offre infatti agli sviluppatori un accesso senza precedenti alle reti degli operatori. Con l’adesione di 47 gruppi di operatori di telefonia mobile rappresentanti il 65% delle connessioni globali, l’iniziativa promette di accelerare ulteriormente l’adozione e l’espansione del 5G.
Il recente rapporto sull’economia mobile presentato dalla GSMA al MWC Barcelona 2024 getta luce sulle dinamiche economiche che guidano l’industria. Si prevede che entro il 2029 il 5G rappresenterà oltre la metà delle connessioni mobili totali. L’impatto sarà significativo sull’economia globale stimato in oltre 930 miliardi di dollari entro il 2030. Tuttavia, rimane un “gap di utilizzo” con 3 miliardi di persone che non utilizzano ancora Internet mobile nonostante la disponibilità delle reti. Ciò solleva sfide da affrontare come l’accessibilità economica e la competenza digitale.
Il MWC Barcelona del 2024 non è dunque solo un luogo di riflessione sullo stato attuale della tecnologia mobile, ma anche un incubatore per le innovazioni future. Con l’accento sul 5G, sulle applicazioni digitali e sull’espansione dell’accesso mobile, l’evento continua a essere un faro per l’intera industria. Le azioni messe in campo a questo scopo sono le discussioni intavolate e l’ispirare azioni che plasmeranno il panorama tecnologico nei prossimi anni.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture