Home » Tecnologia » MinervaS: l’app che riduce i consumi di carburante
L’app, disponibile per iOS e Android, funziona come un navigatore intelligente. Attraverso un sistema cromatico intuitivo e un sistema di eco-driving adattivo in tempo reale, suggerisce al conducente quando accelerare, quando rallentare e quale velocità di crociera mantenere. Al termine del viaggio, una dashboard di controllo fornisce un report dettagliato, utile anche per la reportistica ESG e la quantificazione delle emissioni di CO2 .
Già 1000 veicoli equipaggiati con MinervaS stanno contribuendo a ridurre le emissioni di CO2 di oltre 20.000 tonnellate all’anno. L’app sfrutta anche l’intelligenza artificiale per un’analisi predittiva dei consumi e delle emissioni, offrendo ai trasportatori un quadro completo e strategico per ottimizzare i propri itinerari e la gestione della flotta.
MinervaS rappresenta un’eccellenza per la Campania, regione all’avanguardia nel panorama dell’innovazione. Con 2.782 brevetti depositati tra il 2010 e il 2020, la regione si posiziona prima al Sud e terza in Italia per numero di startup innovative (1.465) e incubatori certificati.
Con un ufficio operativo a Monaco e collaborazioni negli Stati Uniti, MinervaS guarda già oltre i confini nazionali. Un team multidisciplinare in continua crescita sta lavorando per sviluppare una versione dell’app dedicata agli automobilisti, pronta a conquistare il mondo dei consumatori. MinervaS è un esempio di come l’innovazione tecnologica possa coniugare efficienza economica e rispetto dell’ambiente, aprendo la strada a un futuro più sostenibile per i trasporti.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture