11/09/2025 - 06:42
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » L’8 aprile l’eclissi totale di Sole nel Nord America

L’8 aprile l’eclissi totale di Sole nel Nord America

Pochi giorni prima invece ci sarà l’eclissi lunare penombrale che sarà visibile dall’Italia

by wesart
Marzo 23, 2024 - Aggiornamento Aprile 26, 2024
in Scienza, Spazio
Tempo di lettura: 2 minuti
484 10
L’8 aprile l’eclissi totale di Sole nel Nord America

L’8 aprile l’eclissi totale di Sole nel Nord America

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Lunedì 8 aprile il cielo ospiterà uno spettacolo astronomico eccezionale: un’eclissi totale di Sole che oscurerà la nostra stella per oltre quattro minuti in alcune parti del Nord America. Non sarà, quindi, visibile dall’Italia, ma ovviamente l’evento ha generato un grande interesse a livello internazionale, con appuntamenti e incontri organizzati per osservare il passaggio della Luna davanti al Sole. In Messico, si prevede che l’oscuramento raggiungerà un record di durata di circa 4 minuti e 30 secondi.

Cosa succede in una eclissi di Sole

Oltre al suo impatto visivo, l’eclissi offre agli scienziati un’opportunità unica per studiare il nostro astro. Durante l’evento, sarà possibile esaminare dettagli della corona solare altrimenti invisibili e confrontarli con le osservazioni dell’eclissi del 2017, quando l’attività solare era al minimo. Con il Sole al picco di attività quest’anno, gli scienziati si aspettano di osservare una corona più estesa e dettagliata.

L’attesa eclissi sta già generando un massiccio afflusso turistico verso le zone privilegiate per la visione ottimale, come il Texas, dove la totalità dell’evento sarà massima. Questo aumento di visitatori porterà a un notevole incremento del traffico veicolare e della domanda di carburante, mettendo a dura prova i servizi locali. Supermercati e negozi di alimentari si stanno preparando ad affrontare un aumento della clientela, mentre le autorità stanno prendendo misure preventive, come la chiusura delle scuole nelle aree rurali meno attrezzate per gestire il traffico intenso. Le autorità locali stanno anche monitorando le possibili interruzioni delle comunicazioni per l’elevato numero di smartphone e dispositivi e consigliano di avere contanti a disposizione. In sintesi, l’eclissi solare del 2024 promette di essere un evento straordinario sia per gli appassionati di astronomia che per le comunità coinvolte, richiedendo una pianificazione attenta e precauzioni per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.

L’8 aprile l’eclissi totale di Sole nel Nord America
L'eclissi di Luna

Quando avviene l’eclissi lunare 2024

Se l’eclissi di Sole è un fenomeno che da sempre richiama molta attenzione, anche l’eclissi lunare ha il suo fascino. L’eclissi di Luna ‘penombrale’ si verificherà lunedì 25 marzo 2024 e sarà visibile in Italia. In questo caso però l’eclissi non sarà totale. La Luna sarà offuscata dalle ore 5:53 alle ore 6:32 italiane.

Quando ci sarà la prossima eclissi lunare totale in Italia

Chi vorrà vedere una eclissi lunare totale in Italia dovrà attendere il 2029. Questa sarà interamente visibile dal nostro Paese il 20 dicembre. In questa occasione, quindi, si vedrà la Luna scomparire dietro il cono d’ombra formato dalla Terra che si trova perfettamente allineata tra il Sole e la Luna.

Articoli correlati:

Linate Airport District: nuovi edifici green e un collegamento con l'Idroscalo

Inaugurato al Cern il nuovo centro didattico

Lotta contro il tumore al pancreas: individuato uno dei ‘nemici’

La Stazione Spaziale Internazionale deve fare i conti con batteri molto forti

Tags: astronomiaeclissiLunascienzasole
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Prolungare la fertilità femminile si può con la crioconservazione

Articolo Successivo

Tempesta magnetica solare: ecco cosa ha rischiato la Terra

Articolo Successivo
Tempesta magnetica solare

Tempesta magnetica solare: ecco cosa ha rischiato la Terra

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}