I ricercatori hanno utilizzato un modello murino per valutare l’efficacia dell’irradiazione al plasma per accelerare la guarigione in caso di rottura di ossa. Le fratture scomposte, spiegano gli esperti, generalmente richiedono un intervento chirurgico e molta riabilitazione, con tempi di recupero piuttosto lunghi. Nell’ambito dello studio, gli esperti hanno osservato gli effetti dell’irradiazione al plasma su fratture normali e scomposte. In particolare, gli arti di 24 animali erano associati a fratture normali, mentre 20 esemplari presentavano casi di pseudoartrosi, che difficilmente guariscono completamente. Alcuni topolini sono stati poi assegnati al gruppo di sperimentazione, irradiato con plasma a pressione atmosferica non termica. Le bestiole che avevano ricevuto il trattamento al plasma erano associati a tempi di guarigione significativamente più brevi. Allo stesso tempo, la forza delle aree guarite era circa 3,5 volte più elevata negli esemplari che avevano ricevuto il plasma rispetto al gruppo di controllo.
Quando la frattura è dovuta ad un trauma, la rottura è determinata dal fatto che la forza che l’ha causata è superiore alla resistenza dell’osso.
Il trattamento di una frattura composta dipende dalla severità della stessa e dalla sua localizzazione: in tutti i casi che lo permettono si opta per l’immobilizzazione dell’osso tramite tutore o gesso, per un periodo che può variare dalle quattro alle dodici settimane.
Nella frattura composta le due parti di osso rimangono nella loro sede anatomica; in caso di frattura scomposta i segmenti ossei perdono il loro allineamento e sono dislocati rispetto alla loro naturale posizione; la frattura esposta invece prevede una fuoriuscita dell’osso dalla cute, con una lacerazione della stessa.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture