11/09/2025 - 00:57
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » LK99: il superconduttore che rivoluziona la fisica, tra energia e trasporti

LK99: il superconduttore che rivoluziona la fisica, tra energia e trasporti

Una rivoluzionaria scoperta nel mondo scientifico: il materiale superconduttore LK99, operante a temperature ambientali, potrebbe trasformare l'energia e l'elettronica, aprendo nuove prospettive in settori cruciali.

by wesart
Agosto 4, 2023 - Aggiornamento Luglio 10, 2024
in Ambiente, Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
482 15
LK99
745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Il mondo scientifico è in fermento grazie all’annuncio del team di fisici sudcoreani riguardo a un nuovo materiale superconduttore: LK99. Questo sorprendente sviluppo potrebbe rappresentare un’enorme svolta sia per la scienza che per la tecnologia. Vediamo di cosa si tratta.

LK99: il superconduttore che rivoluziona la fisica, tra energia e trasporti

LK99 non ha bisogno di alcun tipo di resistenza per il flusso di elettricità

A differenza dei semiconduttori impiegati nelle apparecchiature elettroniche, i superconduttori permettono al flusso di elettricità di muoversi senza alcuna resistenza, annullando completamente le perdite di energia e alterando i campi magnetici circostanti. Finora, i superconduttori esistevano solo a condizioni ambientali estreme, con temperature di -200°C e pressioni elevate.

Per oltre un secolo, scienziati e ricercatori di tutto il mondo hanno cercato di scoprire materiali superconduttori funzionanti a temperature e pressioni ambientali “normali”. Le implicazioni della scoperta di LK99 sarebbero perciò strabilianti. La capacità di condurre elettricità senza resistenza potrebbe rivoluzionare il settore energetico, migliorando enormemente l’elettrificazione delle reti con perdite ridotte a zero.

Nuove prospettive nei settori dell’energia e dell’elettronica

Anche il settore dell’elettronica gioverebbe di questo sviluppo, poiché gli ingegneri potrebbero finalmente superare i compromessi sulle prestazioni di potenza per ridurre la dissipazione di calore nei dispositivi elettronici. Inoltre, si specula sulle possibili applicazioni nel campo della tecnologia Maglev, che consente la levitazione magnetica di oggetti e trova impiego nel settore dei trasporti ferroviari in Cina e Giappone. Altri ambiti che potrebbero trarre vantaggio da questa scoperta includono acceleratori di particelle e la ricerca sulla fusione nucleare.

Il team di scienziati ha recentemente pubblicato due articoli scientifici che rivelano i risultati delle loro ricerche. La combinazione di ossigeno, zinco e piombo ha dato vita a un materiale superconduttore solido dal caratteristico colore grigio scuro. La creazione di LK99 è stata resa possibile attraverso una reazione allo stato solido tra lanarkite (Pb2SO5) e fosfuro di rame (Cu3P), dove gli atomi di rame hanno sostituito quelli di piombo all’interno della struttura cristallina, causando una lieve deformazione del cristallo e una contrazione dello 0,5%.

Articoli correlati:

Dagli Usa un nuovo strumento per scoprire il carcinoma mammario

Realtà aumentata, in Italia il metaverso non decolla

La radioastronomia è pronta a svelare i segreti dell’universo

Disturbi post ictus per il 38% delle persone colpite ma in pochissimi ricevono cure adeguate

Tags: LK99nuove tecnologiesuperconduttori
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Mothra: la stella gigante composta da materia oscura a 10 miliardi di anni luce

Articolo Successivo

A Napoli dal 30 agosto il XXVI congresso mondiale IFSO

Articolo Successivo
A Napoli dal 30 agosto il XXVI congresso mondiale IFSO

A Napoli dal 30 agosto il XXVI congresso mondiale IFSO

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}