Home » Tecnologia » Smartwatch antiviolenza: a Roma parte il progetto Mobile Angel
Mobile Angel è un vero e proprio smartwatch che, indossato dalla vittima di atti persecutori o violenza di genere, può essere attivato in caso di pericolo premendo un semplice tasto. Il dispositivo è dotato di un microfono e di un sistema di geolocalizzazione, che permette ai Carabinieri di intervenire tempestivamente anche se la persona aggredita non è in grado di parlare.
Nella prima fase, il progetto sarà utilizzato in via sperimentale nei casi più delicati, individuati dalla Procura di Roma in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri. Alle donne vittime di violenza verrà consegnato il dispositivo, con il loro consenso, dopo un attento esame della situazione.
“Mobile Angel rappresenta un passo avanti importante nella lotta alla violenza contro le donne”, ha dichiarato il Procuratore Capo di Roma, Francesco Lo Voi. “Grazie a questo strumento, le vittime potranno avere un mezzo immediato per chiedere aiuto e le forze dell’ordine potranno intervenire tempestivamente“.
Solo a Roma, negli ultimi sei mesi, i Carabinieri hanno gestito con la Procura 470 attivazioni del codice rosso, nella maggior parte dei casi per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori. Sono state arrestate 82 persone e denunciate in stato di libertà 322.
Mobile Angel si configura come un segno di speranza per le donne che subiscono violenza e un monito per chi commette tali reati. L’impegno congiunto di istituzioni, forze dell’ordine e associazioni femminili nella lotta a questo drammatico fenomeno rappresenta un passo fondamentale nella costruzione di una società più giusta e sicura per tutte le donne.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture