11/09/2025 - 06:40
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Scienza » La macchina del tempo esiste: si trova in Georgia, Usa

La macchina del tempo esiste: si trova in Georgia, Usa

Crypt of Civilization: Una macchina del tempo custode del passato. Dr. Thornwell Jacobs crea un archivio monumentale, svelato solo nel 8113 d.C. Un'epica visione di saggezza e curiosità.

by wesart
Agosto 14, 2023 - Aggiornamento Marzo 12, 2024
in Ingegneria, Scienza, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
487 10
La macchina del tempo

Un'immagine della Crypt of civilization. Foto, New Georgia Encyclopedia

746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nella Phoebe Hearst Hall dell’Università di Oglethorpe, nella regione della Georgia, è celato un mistero avvolto da un velo temporale. un enigma destinato a rimanere senza soluzione per altri 6.000 anni. Stiamo parlando della suggestiva “Crypt of Civilization”, una sorta di macchina del tempo, monumento senza pari nel suo genere. Sigillato con maestria 83 anni fa e predestinato ad essere rivelato solo nel lontano anno 8113 d.C.

La macchina del tempo esiste: si trova in Georgia, Usa

L’archivio dell’umanità: l’iniziativa visionaria del Dr. Thornwell Jacobs

Nell’arco delle sue ricerche sull’Antico Egitto, il Dr. Thornwell Jacobs ha intravisto l’effimera eredità delle civiltà che ci hanno preceduto. Ha addirittura previsto un rifugio custodito con cura per i biscotti Oreo! Da questa contemplazione è venuta fuori l’idea audace di catturare un “ritratto” del nostro tempo. Un tesoro di memorie inteso a narrare le gesta, il vivere quotidiano e le sfaccettature della nostra essenza. All’interno di questa cripta senza tempo, adagiata nella quiete di una vecchia piscina in disuso, giacciono un assortimento di oggetti e conoscenze che sintetizzano gli anni ’30 e l’accumulo sapienziale di 6.000 anni. In questo scrigno di meraviglie sono conservati anche reperti artistici. Come le incisioni sonore del clarinettista virtuoso Artie Shaw, pellicole che immortalano eventi a partire dal 1898 e intere biblioteche di libri ridotti su microfilm.

La macchina del tempo come archivio: un patrimonio di sapienza e curiosità

Tra le reliquie oggetti del quotidiano: una piccola statuetta raffigurante il celebre Paperino. Il saggio Jacobs ha evitato l’inclusione di metalli preziosi, gemme sfavillanti e tesori materiali. Al contrario, ha piazzato un “diario dei record”, un registro minuzioso per delineare il contesto e la funzione di ciascuna curiosità, presagendo un futuro in cui tali oggetti potrebbero apparire enigmatici e remoti.

La domanda prevedibile emerge: come assicurare che il messaggio nella capsula sia interpretabile da chiunque ne incroci il cammino, forse in un’era in cui la lingua inglese sarà caduta nell’oblio? Ecco allora il “linguaggio integrato” ideato da Jacobs, un dispositivo manuale che sovraintende rappresentazioni visive di oggetti insieme alle relative nomenclature in inglese, coadiuvate da voci incise che proferiscono il nome stesso.

La scelta attenta della data d’apertura – l’anno 8113 d.C. – non è frutto del caso. Jacobs ha deliberatamente selezionato questa data per dipingere un quadro equidistante tra l’apice della civiltà dell’Antico Egitto e il momento in cui un’anima avventuriera del futuro deciderà di socchiudere le porte dell’arcano scrigno.

Articoli correlati:

Australia, 2.500 persone l'anno muoiono a causa del troppo sale

Lo stress mentale sul lavoro colpisce 300 milioni di persone

Gaming: quali sono i giochi più venduti per ps5 nel 2024

Lotta contro il tumore al pancreas: individuato uno dei ‘nemici’

Tags: crypt of civiliziationfantascienzamacchina del temposcienza
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Radiazioni ionizzanti: ecco come rompono il Dna. La ricerca di UniTrento

Articolo Successivo

Sla: identificata la base molecolare della patologia genetica

Articolo Successivo
Sla

Sla: identificata la base molecolare della patologia genetica

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}