I capelli vi fanno impazzire? La vostra chioma è indisciplinata, secca e danneggiata? In aiuto arriva la cheratina. Ci sono alcune tecniche professionali, come la ‘stiratura brasiliana’ che evitano di dover passare ore allo specchio con phon e piastra. Un trattamento che può durare fino a tre mesi. Se però preferite scelte meno radicali è bene affidarsi alla cheratina.
Troppo spesso c’è chi deve fare i conti con capelli spessi, ricci, porosi e opachi. Una vera tortura riuscire a migliorare la situazione perché serve tempo e il risultato, purtroppo, spesso non è soddisfacente. Il trattamento alla cheratina è la soluzione giusta per una piega sempre impeccabile. Nel tempo, si è creata confusione su questo procedimento lisciante, inizialmente eseguito con prodotti a base di formaldeide, ora banditi. Ora si utilizza cheratina di origine vegetale con un obiettivo spesso più ristrutturante che lisciante.
Il prodotto, applicato sulle lunghezze, ricompatta la fibra danneggiata, donando una chioma setosa, morbida e dall’aspetto sano. Un procedimento che è meglio far fare al parrucchiere ma che fin da subito permetterà di poter gestire quotidianamente i capelli senza troppe difficoltà.
Se avete capelli mossi ma gestibili, che appaiono secchi e spenti, magari a causa di decolorazioni, potete sperimentare maschere intensive con una buona concentrazione di cheratina, capaci di restituire vitalità ai capelli danneggiati. Oltre alla cheratina, meglio scegliere prodotti con amminoacidi, che aiutano a mantenere le lunghezze morbide e a prevenire rotture e doppie punte, oltre a oli vegetali idratanti come cocco, argan, lino, ricino e jojoba, che restituiscono corpo ai capelli.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture