11/09/2025 - 10:43
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Apple Intelligence: la nuove intelligenza artificiale di casa Apple

Apple Intelligence: la nuove intelligenza artificiale di casa Apple

by wesart
Agosto 1, 2024
in Intelligenza Artificiale
Tempo di lettura: 3 minuti
488 5
Apple Intelligence:  la nuove intelligenza artificiale di casa Apple
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, Apple sta ridefinendo l’esperienza utente sui suoi dispositivi con il lancio di Apple Intelligence. Questa suite di funzionalità AI avanzate promette di migliorare significativamente l’interazione con iPhone, iPad e Mac, rendendo ogni azione più intuitiva, personalizzata ed efficiente. In questo articolo, esploreremo in dettaglio che cos’è Apple Intelligence, come si utilizza, quando sarà disponibile, quali dispositivi supporteranno questa innovazione e quale sarà il suo costo. Scopriremo come Apple sta integrando queste nuove tecnologie nei suoi ecosistemi e cosa possono aspettarsi gli utenti da queste entusiasmanti novità.

Che Cos'è Apple Intelligence?

Apple Intelligence è una suite avanzata di funzionalità di intelligenza artificiale sviluppata da Apple per migliorare l’esperienza utente sui suoi dispositivi. Questa tecnologia sfrutta la potenza del silicio Apple e del motore neurale per offrire capacità avanzate di comprensione del linguaggio, creazione di immagini e azioni contestuali tra le app.

Siri, l’assistente virtuale di Apple, diventa più naturale e contestualmente rilevante, migliorando le interazioni vocali e testuali. Apple Intelligence include anche funzionalità come Genmoji, che permette di creare emoji personalizzati basati sulle foto degli utenti, e miglioramenti nell’app Foto, con ricerca avanzata e strumenti di pulizia​ (Apple)​​ (Apple)​.

Come si Usa Apple Intelligence?

Utilizzo di Siri

Apple Intelligence è progettata per essere utilizzata in vari modi per migliorare la produttività e la personalizzazione dell’esperienza utente. Siri può mantenere il contesto delle conversazioni e comprendere meglio le richieste degli utenti, rendendo le interazioni vocali e testuali più fluide.

Creazione di Genmoji

Gli utenti possono creare Genmoji, emoji personalizzati basati sulle loro foto, migliorando la comunicazione visiva in Messaggi.

Miglioramenti nell’App Foto

L’app Foto permette di cercare immagini specifiche utilizzando il linguaggio naturale e di rimuovere oggetti distraenti dalle foto senza alterare il soggetto principale. Queste funzionalità sono progettate per essere intuitive e facili da usare, offrendo un’esperienza più personalizzata e efficiente​.

Quando Sarà Disponibile Apple Intelligence?

Data di Lancio

Il lancio di Apple Intelligence era inizialmente previsto per agosto 2024, ma è stato posticipato a ottobre 2024 per garantire stabilità e prestazioni.

Accesso Anticipato per gli Sviluppatori

Gli sviluppatori avranno accesso anticipato tramite le versioni beta di iOS 18.1 e iPadOS 18.1, che permetteranno di testare e perfezionare le funzionalità prima del rilascio pubblico​.

Quali Dispositivi Supporteranno Apple Intelligence?

Dispositivi Compatibili

Apple Intelligence sarà disponibile sui dispositivi più recenti, inclusi gli iPhone 15 Pro, i Mac con chip M1 e successivi, e le ultime versioni di iPad.

Integrazione nei Sistemi Operativi

La nuova suite di funzionalità sarà integrata in iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia, sfruttando la potenza del silicio Apple per offrire un’esperienza ottimale su questi dispositivi​.

Quanto Costerà Apple Intelligence?

Modello di Prezzo Attuale

Al momento del lancio, le funzionalità di Apple Intelligence saranno gratuite.

Potenziale Abbonamento Futuro

Apple potrebbe introdurre in futuro un abbonamento chiamato “Apple Intelligence+”, che includerà funzionalità extra a pagamento. Attualmente, Apple sta assorbendo i costi operativi dei propri server AI, ma in futuro potrebbe monetizzare queste capacità tramite un modello di abbonamento simile a iCloud. Le modalità e i dettagli specifici di questo potenziale abbonamento non sono ancora stati definiti​.

Considerazioni Economiche

Apple sta valutando diversi scenari per eventuali costi futuri, incluso un modello di utilizzo gratuito con limiti o un abbonamento per l’uso di servizi AI esterni. Queste opzioni potrebbero influenzare il modo in cui gli utenti accedono alle funzionalità avanzate di Apple Intelligence.

In conclusione, Apple Intelligence rappresenta un passo significativo verso una maggiore integrazione e personalizzazione della tecnologia AI nei dispositivi Apple, offrendo agli utenti strumenti avanzati per migliorare la loro produttività e creatività, il tutto mantenendo un forte focus sulla privacy e la sicurezza dei dati.

Articoli correlati:

Parkinson: l'analisi degli occhi può svelare la predisposizione

Instagram: presto in arrivo molti strumenti di AI generativa

Google compie 25 anni con un doodle speciale e propositi per il futuro

L'auto elettrica più costosa al mondo è di Pininfarina: costa 4,4 milioni di dollari

Tags: AIAppleapple intelligenceIntelligenza Artificialeipadiphonemac
Condividi296Invia
Articolo Precedente

L’AI mappa il “contagio” dei suicidi negli Usa

Articolo Successivo

Planetario di Firenze: partono ad agosto le guide all’osservazione del cielo

Articolo Successivo
Planetario di Firenze

Planetario di Firenze: partono ad agosto le guide all’osservazione del cielo

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}