Home » Intelligenza Artificiale » ChatGPT si aggiorna: ora anche conversazioni vocali e caricamento foto
Ancora novità da OpenAI. L’azienda ha da poco svelato infatti un nuovo aggiornamento per il suo celebre chatbot, ChatGPT, disponibile per dispositivi Apple e Android. Questo upgrade introduce due funzionalità all’avanguardia. Si tratta di opzioni vocali basate sull’intelligenza artificiale, che consentiranno al sistema di rispondere vocalmente alle richieste dell’utente. In più una nuova abilità di analisi delle immagini, simile a quella già presente nel chatbot Bard di Google.
L’evoluzione continua di ChatGPT continua a sorprendere e affascinare, ma anche a suscitare preoccupazioni, soprattutto tra coloro che dipendono dalla scrittura online e in molti altri settori tecnologici. La novità più discussa è l’aggiunta di una funzione di analisi delle immagini, esclusiva per gli abbonati premium di ChatGPT, che ha generato reazioni contrastanti.
L’aggiornamento, previsto entro la fine dell’anno, non ha ancora una data precisa di rilascio per le funzioni vocali e di analisi delle immagini al pubblico generale. Come spesso accade con le novità di OpenAI, i sottoscrittori della versione a pagamento avranno il privilegio di accedervi per primi. Per chiunque desideri esplorare questa innovazione, ecco una guida su come utilizzare la funzione di ricerca delle immagini di ChatGPT, insieme a qualche consiglio per cominciare.
Per caricare un’immagine nell’app mobile di ChatGPT, ci sono tre opzioni disponibili. Si può scegliere di utilizzare la fotocamera integrata e scattare una nuova immagine direttamente dallo smartphone. Prima di caricarla, è possibile evidenziare l’elemento che si desidera far analizzare disegnando un cerchio con un dito. In alternativa, è possibile selezionare foto direttamente dalla galleria del dispositivo e caricarle. Gli utenti che preferiscono la versione browser di ChatGPT possono semplicemente caricare le immagini presenti sul loro computer.
Nonostante l’analisi delle immagini sia una tecnologia condivisa in passato, la combinazione dell’accessibilità dell’interfaccia utente di ChatGPT con la potente IA di OpenAI sembra essere una novità potenzialmente rivoluzionaria. Diventa perciò essenziale esercitare la massima cautela nell’utilizzo di questa funzione. Si consiglia di non caricare immagini personali o sensibili su ChatGPT per garantire la privacy e la sicurezza dei dati.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture