Home » Intelligenza Artificiale » In Cina, il parco solare a forma di panda
La Cina è uno dei leader mondiali nell’energia solare e ha realizzato numerosi parchi solari in tutto il paese.
Il grande paese orientale sta investendo in maniera corposa nelle energie rinnovabili, inclusa l’energia solare, come parte del suo impegno per lo sviluppo sostenibile. Il governo ha fissato obiettivi ambiziosi per l’energia solare e sta incoraggiando la produzione di energia da fonti rinnovabili.
La Cina ospita alcuni dei parchi solari più grandi del mondo. Uno dei più noti è il Parco Solare di Longyangxia Dam Solar Park nella provincia di Qinghai ma il più bizzarro è quello a forma di panda che è noto come Panda Green Energy’s Panda Power Plant e si trova nella provincia di Shanxi, nel nord della Cina.
Questo parco solare è stato creato con un design unico che raffigura un panda gigante quando viene visto dall’alto.
Le celle solari sono disposte in modo da formare la figura di un panda gigante. Le parti nere rappresentano le parti del corpo del panda, mentre le parti bianche sono il suo viso e il suo corpo.
Il parco solare copre un’area di circa 248 acri (circa 100 ettari) ed è abbastanza grande da produrre una quantità significativa di energia solare.
Il Panda Power Plant, infatti, ha una capacità di produzione di energia di circa 100 megawatt (MW). Questo è sufficiente per fornire energia a migliaia di famiglie e ridurre le emissioni di carbonio.
Oltre alla produzione di energia pulita, il parco solare a forma di panda ha uno scopo educativo. Si spera che ispiri le persone, in particolare i giovani, a interessarsi all’energia solare e alla sostenibilità ambientale.
Il parco è aperto al pubblico e offre visite guidate per consentire alle persone di vedere da vicino il suo design unico e imparare di più sull’energia solare.
Il design a forma di panda ha attirato l’attenzione a livello globale ed è diventato un simbolo di impegno per l’energia rinnovabile e la conservazione della fauna selvatica in Cina.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture