Home » Intelligenza Artificiale » Dall’8 al 15 ottobre torna il Festival dell’Innovazione e della Scienza
Dall’8 al 15 ottobre torna, a Settimo Torinese, il Festival dell’Innovazione e della Scienza, realizzato in collaborazione con la Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana. Il Festival è ormai giunto alla sua XI edizione e tratterà temi vari che vanno dall’inclusione all’arte, dall’ ambiente alla scienza, dalla tecnologia al digitale, dal giornalismo ai media. Inoltre, si parlerà di letteratura e scuola, passando per la musica, il cinema e il teatro. La serata dedicata all’anteprima ci sarà il 30 settembre, nella Biblioteca Archimede, animata da un dialogo tra Roberto Saviano e Massimo Giannini, dal titolo “I linguaggi mafiosi”.
Tra i protagonisti di questa XI edizione del Festival dell’Innovazione de della Scienza, ricordiamo: Valerio Aprea, il TikToker Chimicazza, Gaia
Tortora, il Trio Medusa, Andrea Moccia di Geopop, Luca Perri, Michelangelo Pistoletto, Simon May, Pop X, Paolo Nespoli, Massimo Polidoro e Antonio Calabrò che parlerà di intelligenza artificiale. Inoltre, saranno ospitate le scuole e i poli culturali di Settimo Torinese: l’Ecomuseo del Freidano, il Mu-Ch Museo della Chimica, la Suoneria, e i Comuni dell’area metropolitana.
Durante le giornate del Festival dell’Innovazione e della Scienza sono previsti laboratori, visite guidate, conferenze e spettacoli per fare in modo che i giovani si avvicinino alla scienza. Le giornate di 13, 14 e 15 ottobre saranno dedicate agli incontri con gli esperti, in un mix di divulgazione, didattica e dialogo scientifico.
Lo scorso anno, in occasione della X edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza, ben 20 mila persone hanno partecipato in presenza alle attività nei diversi Comuni coinvolti dalla manifestazione. Tra l’altro, di questi visitatori, più di 5 mila hanno preso parte alle attività del fine settimana conclusivo del Festival. Inoltre, più di 5 mila utenti si sono collegati sulla piattaforma streaming www.7web.tv, e circa 1.000 studenti hanno preso parte alle conferenze.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture