11/09/2025 - 10:43
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Google aiuta le Pmi che vogliono scoprire l’intelligenza artificiale

Google aiuta le Pmi che vogliono scoprire l’intelligenza artificiale

Google e Politecnico di Milano lanciano l'AI Smart Report per rivoluzionare le PMI italiane, promettendo crescita sostenibile e efficienza operativa.

by wesart
Settembre 20, 2023 - Aggiornamento Marzo 16, 2024
in Dispositivi, Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
486 10
Google
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Un nuovo strumento gratuito di trasformazione digitale sta per aprire le porte a un’era di opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI) del Made in Italy. Google, in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano, ha introdotto l’AI Smart Report. Si tratta di un’iniziativa che mira a rivoluzionare il settore industriale italiano. Questo strumento, al servizio delle imprese italiane, punta a mettere a disposizione un approccio responsabile all’intelligenza artificiale (IA). L’obiettivo è garantire una crescita sostenibile.

Google aiuta le Pmi che vogliono scoprire l'intelligenza artificiale

Settori in evoluzione e soluzioni ai su misura

L’AI Smart Report si concentra su otto settori chiave dell’economia italiana. Questi sono: agroalimentare vegetale ed animale, metalsiderurgico, metalmeccanico, tessile, turismo, arredo e retail. La sua funzione principale è quella di valutare il grado di maturità tecnologica di ciascuna impresa, fornendo nel contempo soluzioni su misura basate sull’IA. La sfida è quella di migliorare l’efficienza operativa. Grazie a una rigorosa analisi congiunta condotta dalla School of Management del Politecnico di Milano e Google, sono state individuate 20 applicazioni d’IA altamente efficaci che promettono di ridurre i costi e potenziare l’efficienza aziendale.

Google e la crescente domanda di IA in Italia

L’interesse per l’IA in Italia è in costante crescita, con una significativa tendenza al rialzo. Secondo Google, la ricerca di informazioni sull’IA ha registrato un aumento del 170% rispetto all’anno precedente e addirittura del 2.490% rispetto agli ultimi dieci anni. Questo trend dimostra che l’IA è diventata una leva di crescita fondamentale per il Paese. La VP e Country Manager di Google in Italia, Melissa Ferretti Peretti, afferma che l’approccio responsabile di Google mira a supportare milioni di PMI italiane nella loro trasformazione digitale, aprendo le porte a nuove opportunità e consentendo loro di coglierne i benefici.

L’AI Smart Report di Google, in collaborazione con il Politecnico di Milano, rappresenta un importante passo avanti nella trasformazione digitale delle PMI italiane, offrendo soluzioni personalizzate e aprendo la strada a una nuova era di crescita e innovazione nel settore industriale del Made in Italy.

Articoli correlati:

Meta rivoluziona la pubblicità con l’Intelligenza artificiale generativa

Un antimalarico potrebbe diventare tra le principali cure contro l'osteoporosi

Disturbo da stress post-traumatico, aziende israeliane leader

Oro, platino e iodio: quali regioni dell'Universo li producono? Ora c'è una risposta

Tags: AziendaGoogleIntelligenza ArtificialePMI
Condividi297Invia
Articolo Precedente

L’interferometro laser misura per la prima volta il tasso di rotazione terrestre

Articolo Successivo

Emicrania: troppi esami inutili e diagnosi in ritardo per i pazienti

Articolo Successivo
Emicrania

Emicrania: troppi esami inutili e diagnosi in ritardo per i pazienti

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}