Home » Intelligenza Artificiale » Google aiuta le Pmi che vogliono scoprire l’intelligenza artificiale
Un nuovo strumento gratuito di trasformazione digitale sta per aprire le porte a un’era di opportunità per le Piccole e Medie Imprese (PMI) del Made in Italy. Google, in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano, ha introdotto l’AI Smart Report. Si tratta di un’iniziativa che mira a rivoluzionare il settore industriale italiano. Questo strumento, al servizio delle imprese italiane, punta a mettere a disposizione un approccio responsabile all’intelligenza artificiale (IA). L’obiettivo è garantire una crescita sostenibile.
L’AI Smart Report si concentra su otto settori chiave dell’economia italiana. Questi sono: agroalimentare vegetale ed animale, metalsiderurgico, metalmeccanico, tessile, turismo, arredo e retail. La sua funzione principale è quella di valutare il grado di maturità tecnologica di ciascuna impresa, fornendo nel contempo soluzioni su misura basate sull’IA. La sfida è quella di migliorare l’efficienza operativa. Grazie a una rigorosa analisi congiunta condotta dalla School of Management del Politecnico di Milano e Google, sono state individuate 20 applicazioni d’IA altamente efficaci che promettono di ridurre i costi e potenziare l’efficienza aziendale.
L’interesse per l’IA in Italia è in costante crescita, con una significativa tendenza al rialzo. Secondo Google, la ricerca di informazioni sull’IA ha registrato un aumento del 170% rispetto all’anno precedente e addirittura del 2.490% rispetto agli ultimi dieci anni. Questo trend dimostra che l’IA è diventata una leva di crescita fondamentale per il Paese. La VP e Country Manager di Google in Italia, Melissa Ferretti Peretti, afferma che l’approccio responsabile di Google mira a supportare milioni di PMI italiane nella loro trasformazione digitale, aprendo le porte a nuove opportunità e consentendo loro di coglierne i benefici.
L’AI Smart Report di Google, in collaborazione con il Politecnico di Milano, rappresenta un importante passo avanti nella trasformazione digitale delle PMI italiane, offrendo soluzioni personalizzate e aprendo la strada a una nuova era di crescita e innovazione nel settore industriale del Made in Italy.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture