11/09/2025 - 06:33
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Le nuove tecniche di truffe online: è il social engineering

Le nuove tecniche di truffe online: è il social engineering

Il social engineering, focalizzato sulla manipolazione psicologica per breccia di sicurezza, emerge come minaccia principale nel Data Breach Investigations Report 2023. Questa tattica sfrutta l'elemento umano per ingannare le persone, rendendola cruciale nella prevenzione del cybercrime.

by wesart
Ottobre 30, 2023 - Aggiornamento Marzo 10, 2024
in Dispositivi, Intelligenza Artificiale, News, Sicurezza Informatica, Tecnologia
Tempo di lettura: 4 minuti
493 5
Il social engineering rappresenta una forma sofisticata di inganno online

Il social engineering rappresenta una forma sofisticata di inganno online

747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Il social engineering rappresenta una forma sofisticata di inganno online che si basa sulla manipolazione psicologica e sulla fiducia delle persone, anziché su algoritmi complessi o codici informatici impenetrabili. Secondo il Data Breach Investigations Report 2023 di Verizon, il 74% delle violazioni di sicurezza avvenute nel 2022 ha coinvolto l’aspetto umano, sottolineando l’importanza di affrontare seriamente questa forma di cybercrime.

In particolare, il social engineering si concentra sull’arte di persuadere le persone a rivelare informazioni confidenziali o a compiere azioni che mettano a rischio la sicurezza. Questi attacchi sfruttano le emozioni umane, come paura o urgenza, per ottenere ciò che desiderano. Questa minaccia digitale può colpire simultaneamente un vasto numero di individui, rendendola particolarmente pericolosa.

Acronis ha identificato sette strategie comuni di social engineering utilizzate dai cybercriminali per manipolare dati e sistemi.

Le nuove tecniche di truffe online è il social engineering

Le strategie di social engineering

Innanzitutto il Phishing, probabilmente già noto ai più. In questo caso i criminali inviano e-mail apparentemente legittime alle loro vittime, cercando di indurle a rivelare informazioni personali, cliccare su link dannosi o scaricare allegati infetti. Possono fingersi, ad esempio, rappresentanti di banche notevoli per ottenere informazioni sugli account.

C’è poi il Vishing, abbreviazione di “voice phishing” e si attua con un contatto telefonico per ottenere dati sensibili. I truffatori si fanno passare per autorità fidate, come istituti bancari o enti pubblici, per indurre le vittime a condividere informazioni finanziarie.

Simile al Vishing è lo Smishing. In questo caso i cybercriminali ingannano le vittime attraverso messaggi di testo contenenti link dannosi o convincendole a chiamare numeri fasulli al fine di ottenere informazioni personali o installare malware.

C’è poi il Whaling che mira a individui di alto profilo all’interno delle organizzazioni, spesso con autorità e accesso a informazioni sensibili. Molto ingegnoso è il Pretexting, con i truffatori che creano storie complesse o pretesti per guadagnare la fiducia delle vittime e ottenere informazioni riservate, come chiedere le credenziali di accesso fingendo di essere tecnici informatici.

Spesso si cerca di compromettere le e-mail aziendali, con i criminali che firmano e-mail fingendosi dirigenti aziendali, richiedendo trasferimenti di denaro o informazioni finanziarie riservate sfruttando l’autorità percepita del mittente.

Infine il Piggybacking. Questo è un tipo di social engineering fisico in cui un hacker ottiene accesso a spazi con accesso limitato accedendo insieme a persone autorizzate, sfruttando la fiducia delle vittime.

In un’epoca in cui la tecnologia avanza rapidamente, comprendere e proteggersi da queste minacce di social engineering è fondamentale per garantire la sicurezza dei dati e delle informazioni personali.

Articoli correlati:

Malattie neurodegenerative: l'algoritmo IA prevede l'andamento delle cure

Un prelievo di sangue predice il futuro alle donne: calcolerà il rischio di malattie cardiovascolari

Il consumo energetico dell’AI: una nuova sfida per l’Ambiente

Poliglotti: il loro cervello si rilassa parlando la lingua madre

Tags: cybercriminalihackerIntelligenza Artificialenuove tecnologiestudiotruffe online
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Primi freddi e mani screpolate: ecco come difendersi

Articolo Successivo

Spazio, l’asteroide Bennu aiuterà ad indagare sulle origini della Terra

Articolo Successivo
Spazio, l’asteroide Bennu aiuterà ad indagare sulle origini della Terra

Spazio, l'asteroide Bennu aiuterà ad indagare sulle origini della Terra

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}