Home » Intelligenza Artificiale » News » TikTok e la pubblicità: gli spot saranno divertenti e coinvolgenti
TikTok ha recentemente rivoluzionato il modo in cui vengono proposte le pubblicità sulla piattaforma, risolvendo un problema che aveva caratterizzato la sua offerta pubblicitaria fino a poco tempo fa.
Mentre altre piattaforme come YouTube e la televisione tradizionale utilizzano interruzioni pubblicitarie, i cosiddetti mid-roll, per monetizzare, TikTok ha sempre fatto affidamento su pre-roll e post-roll. La brevità tipica dei video, spesso della durata di 7-15 secondi, rende difficile introdurre interruzioni senza interrompere l’esperienza di visione.
In risposta a questa limitazione, TikTok ha puntato su contenuti pubblicitari camuffati da video organici, in cui l’aspetto pubblicitario passa in secondo piano rispetto al contenuto. Un esempio recente è la campagna di MediaWorld con The Jackal e quella di Roborock con Lorenzo Balducci, in cui gli spot appaiono come video integrati nella produzione dei creator, adattandosi perfettamente al loro stile personale. Questi contenuti sono realizzati per sembrare autentici e in linea con la consueta produzione dei creator, sfruttando il loro linguaggio e stile per coinvolgere il pubblico. Così, gli utenti percepiscono gli spot come clip ordinarie, rimanendo incuriositi e intrattenuti piuttosto che infastiditi.
Questi nuovi formati di spot pubblicitari hanno ottenuto grande successo: il video di MediaWorld ha raccolto quasi 400mila visualizzazioni in tre settimane, mentre quello di Balducci ha superato 300mila visualizzazioni nei primi tre giorni. I commenti degli utenti sono stati entusiasti, con molti che hanno espresso il piacere di guardare la pubblicità senza la tentazione di saltarla, e alcuni che addirittura hanno manifestato la voglia di acquistare i prodotti promossi.
Secondo Francesco Sommariva, Vertical Director Retail Tech di TikTok Italia, il segreto del successo di questa nuova pubblicità risiede nel fatto che non interrompe ma intrattiene. Sommariva spiega che la chiave è catturare l’attenzione dell’utente nei primi 2-3 secondi, altrimenti rischiano di saltare il video. Questo approccio consente ai brand di creare contenuti che si integrano organicamente nei feed degli utenti, sfruttando il potere dei creator di TikTok e incoraggiando gli utenti a interagire con la pubblicità.
Esempi di campagne simili includono gli spot di Caffè Borbone e le serie di video per Unieuro e WeRoad, tutti esempi di una pubblicità in evoluzione, più vicina all’intrattenimento che alla tradizionale interruzione pubblicitaria.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture