11/09/2025 - 04:31
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » News » TikTok e la pubblicità: gli spot saranno divertenti e coinvolgenti

TikTok e la pubblicità: gli spot saranno divertenti e coinvolgenti

Come evitare che gli utenti ‘saltino’ i video promozionali sul social

by wesart
Ottobre 7, 2024
in Intelligenza Artificiale, News, Social, Tecnologia
Tempo di lettura: 2 minuti
484 10
TikTok e la pubblicità: gli spot saranno divertenti e coinvolgenti

TikTok e la pubblicità: gli spot saranno divertenti e coinvolgenti

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

TikTok ha recentemente rivoluzionato il modo in cui vengono proposte le pubblicità sulla piattaforma, risolvendo un problema che aveva caratterizzato la sua offerta pubblicitaria fino a poco tempo fa.

Come funzionano le pubblicità su TikTok

Mentre altre piattaforme come YouTube e la televisione tradizionale utilizzano interruzioni pubblicitarie, i cosiddetti mid-roll, per monetizzare, TikTok ha sempre fatto affidamento su pre-roll e post-roll. La brevità tipica dei video, spesso della durata di 7-15 secondi, rende difficile introdurre interruzioni senza interrompere l’esperienza di visione.

TikTok e la pubblicità: gli spot saranno divertenti e coinvolgenti

Quali novità su TikTok

In risposta a questa limitazione, TikTok ha puntato su contenuti pubblicitari camuffati da video organici, in cui l’aspetto pubblicitario passa in secondo piano rispetto al contenuto. Un esempio recente è la campagna di MediaWorld con The Jackal e quella di Roborock con Lorenzo Balducci, in cui gli spot appaiono come video integrati nella produzione dei creator, adattandosi perfettamente al loro stile personale. Questi contenuti sono realizzati per sembrare autentici e in linea con la consueta produzione dei creator, sfruttando il loro linguaggio e stile per coinvolgere il pubblico. Così, gli utenti percepiscono gli spot come clip ordinarie, rimanendo incuriositi e intrattenuti piuttosto che infastiditi.

Questi nuovi formati di spot pubblicitari hanno ottenuto grande successo: il video di MediaWorld ha raccolto quasi 400mila visualizzazioni in tre settimane, mentre quello di Balducci ha superato 300mila visualizzazioni nei primi tre giorni. I commenti degli utenti sono stati entusiasti, con molti che hanno espresso il piacere di guardare la pubblicità senza la tentazione di saltarla, e alcuni che addirittura hanno manifestato la voglia di acquistare i prodotti promossi.

Come funziona l’algoritmo di TikTok 2024

Secondo Francesco Sommariva, Vertical Director Retail Tech di TikTok Italia, il segreto del successo di questa nuova pubblicità risiede nel fatto che non interrompe ma intrattiene. Sommariva spiega che la chiave è catturare l’attenzione dell’utente nei primi 2-3 secondi, altrimenti rischiano di saltare il video. Questo approccio consente ai brand di creare contenuti che si integrano organicamente nei feed degli utenti, sfruttando il potere dei creator di TikTok e incoraggiando gli utenti a interagire con la pubblicità.

Esempi di campagne simili includono gli spot di Caffè Borbone e le serie di video per Unieuro e WeRoad, tutti esempi di una pubblicità in evoluzione, più vicina all’intrattenimento che alla tradizionale interruzione pubblicitaria.

Articoli correlati:

A "iWeek" ci si interroga sulle nuove frontiere del nucleare sicuro

Contenuti generati dall'IA: da novembre l'etichetta di Google

Uno spray consentirà di individuare le impronte digitali

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Tags: pubblicitàsocialspottiktok
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La resistenza agli antibiotici fa 11mila morti l’anno in Italia

Articolo Successivo

Dispositivi elettronici: da Cisco i consigli per una condivisione protetta con i bambini

Articolo Successivo
Dispositivi elettronici

Dispositivi elettronici: da Cisco i consigli per una condivisione protetta con i bambini

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}