Home » Intelligenza Artificiale » Taccheggiatori: così l’intelligenza artificiale può stanarli
Il problema dei furti nei negozi è una sfida costante per i commercianti, che devono affrontare perdite economiche e danni alla reputazione. Per contrastare questo fenomeno, e stanare i taccheggiatori, sempre più aziende si affidano all’Intelligenza Artificiale (IA), una tecnologia in grado di riconoscere e prevenire i comportamenti sospetti dei clienti.
Una delle soluzioni più avanzate in questo campo è Veesion, un algoritmo basato sull’IA che utilizza le telecamere di sorveglianza per analizzare il linguaggio del corpo dei clienti e identificare quelli che tentano di rubare. Il sistema invia poi un avviso in tempo reale al personale del negozio, che può intervenire prima che il furto si concretizzi. Veesion è già stato testato con successo in diversi negozi in Francia e Italia, dimostrando di ridurre i furti fino al 60%.
Una piccola scatolina che si collega al videoregistratore della telecamera e il gioco è fatto! Una soluzione efficace e discreta, che non richiede l’installazione di nuove telecamere o sensori, ma sfrutta quelle già esistenti. L’aspetto più interessante è che Veesion rispetta la privacy dei clienti, poiché non registra né memorizza le immagini, ma le elabora in tempo reale e le cancella subito dopo.
Più si va avanti e più si capisce che l’Intelligenza Artificiale è una tecnologia che offre grandi opportunità per migliorare la sicurezza nei negozi e contrastare i furti. Grazie a sistemi come Veesion o altri software che lavorano con gli algoritmi, i commercianti possono contare su un alleato intelligente e affidabile, che li aiuta a proteggere il loro patrimonio e a offrire ai clienti un’atmosfera più tranquilla e piacevole. L’IA è quindi un fattore di innovazione e di competitività per il settore del commercio al dettaglio, che può beneficiare delle sue potenzialità e dei suoi vantaggi.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture