11/09/2025 - 08:26
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Intelligenza Artificiale » Università di Ferrara: via al corso di laurea in Intelligenza Artificiale

Università di Ferrara: via al corso di laurea in Intelligenza Artificiale

Università di Ferrara: Nuova laurea magistrale in Intelligenza Artificiale, Data Science e Big Data. Progetti innovativi e collaborazioni con aziende. Crescita finanziaria e investimenti per eccellenza accademica.

by wesart
Luglio 26, 2023 - Aggiornamento Marzo 11, 2024
in Intelligenza Artificiale, News, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 minuti
480 15
Università di Ferrara
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’Università di Ferrara apre le porte per le immatricolazioni del prossimo anno accademico. E offre ai nuovi studenti un’opportunità unica di formazione all’avanguardia. Tra le tante nuove iniziative, spicca infatti la laurea magistrale interdisciplinare in Intelligenza Artificiale, Data Science e Big Data. Il corso di laurea è stato ideato in collaborazione con importanti aziende locali e internazionali. L’obiettivo è fornire una preparazione concreta e allineata alle esigenze del mercato del lavoro.

Università di Ferrara via alla laurea in intelligenza artificiale

Un futuro promettente per l’innovazione

Il percorso formativo è stato attentamente disegnato per andare oltre le tradizionali lezioni e attività di laboratorio, introducendo project work focalizzati sulla realizzazione di progetti pratici. Gli studenti avranno l’opportunità di applicare tecniche di machine learning, deep learning, analisi dei dati, computer vision e natural language processing. Questa innovativa laurea offre, inoltre, la possibilità di svolgere tirocini e tesi presso prestigiosi enti di ricerca internazionali. Ciò grazie alle partnership dell’Università di Ferrara con l’Institute for Human & Machine Cognition (IHMC) a Pensacola, Florida, USA. A questo si unisce il National Institute of Informatics a Tokyo, Giappone. L’ammissione al corso è libera, ma richiede il possesso di specifici requisiti curriculari e competenze personali.

Università di Ferrara e investimenti nella qualità dell’istruzione

L’ateneo di Ferrara sta dimostrando intanto una solida crescita finanziaria, come dimostrato dai risultati del bilancio dell’esercizio 2022. Con un utile di 41,9 milioni di euro e un capitale investito che ha raggiunto 459 milioni di euro, l’università ha mostrato una crescita significativa. Questo già rispetto agli anni precedenti il 2022 (+60 milioni rispetto al 2021 e +106 milioni rispetto al 2020), e senza dover ricorrere a indebitamenti. Una gestione finanziaria così oculata ha permesso all’ateneo di reinvestire i profitti in progetti di eccellenza, garantendo una formazione e una ricerca di altissimo livello. Oltre a ciò, sono stati stanziati 150 milioni di euro per ampliare il patrimonio architettonico dell’università, potenziando ulteriormente le infrastrutture a sostegno della ricerca e della didattica.

Articoli correlati:

Medicina: arriva la rivoluzione dei micro-robot biodegradabili

IA: un algoritmo prevede le recidive del tumore alla prostata

Nobel Medicina 2024 a Victor Ambros e Gary Ruvun per la scoperta dei microRNA

Samsung Gauss: la nuova frontiera dell'Intelligenza Artificiale per il colosso coreano

Tags: Intelligenza ArtificialeLaurea in AIUniversità di Ferrara
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Downburst e temporali a supercella: cosa sono?

Articolo Successivo

Incendi in Grecia: in atmosfera una megatonnellata di carbonio

Articolo Successivo
Incendi in Grecia

Incendi in Grecia: in atmosfera una megatonnellata di carbonio

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}