Home » Medicina » Alimentazione » Il pesce azzurro è un salvavita se sostituito alla carne rossa
Le aringhe, le acciughe e altri pesci di piccola taglia, conosciuti come “pesce da foraggio”, sono un concentrato di nutrienti benefici. Ricchi di acidi grassi omega-3, calcio e vitamina B12, questi pesci offrono una potente protezione per il cuore e il benessere generale. Inoltre, hanno un impatto ambientale minimo, rendendoli una scelta ecosostenibile.
Come mangiare il pesce azzurro
Lo studio del National Institute for Environmental Studies in Giappone evidenzia come la sostituzione della carne rossa con il pesce da foraggio potrebbe prevenire 750.000 morti premature legate all’alimentazione entro il 2050. Questo cambio di rotta alimentare si tradurrebbe anche in una riduzione di 8-15 milioni di anni di vita vissuti con disabilità, con un impatto significativo nei paesi a basso e medio reddito.
Il pesce da foraggio, essendo abbondante e relativamente economico, rappresenta un’alternativa accessibile alla carne rossa, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. La sua introduzione nelle diete locali potrebbe contribuire a migliorare la salute pubblica e contrastare la diffusione di malattie legate all’alimentazione.
L’adozione di una dieta che includa regolarmente il pesce da foraggio al posto della carne rossa rappresenta un passo importante verso un futuro più sano e sostenibile. Promuovere questa scelta alimentare significa non solo migliorare la salute di individui e comunità, ma anche proteggere l’ambiente per le generazioni future.
L’invito è chiaro: sostituire la carne rossa con aringhe, acciughe e altri pesci di piccola taglia può fare la differenza per la nostra salute e per il pianeta. Un piccolo cambiamento con un grande impatto, per una vita più lunga, più sana e più sostenibile.
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture
© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture