11/09/2025 - 06:27
No Result
View All Result
Nearfuture
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte
No Result
View All Result
Nearfuture
No Result
View All Result

Home » Medicina » Alimentazione » Mangiare le arachidi da piccolo può aiutare ad evitare l’allergia

Mangiare le arachidi da piccolo può aiutare ad evitare l’allergia

Consumarle nei primi 5 anni di vita può ridurre il rischio del 71%

by wesart
Giugno 1, 2024
in Alimentazione, Benessere, Medicina, Salute, Scienza
Tempo di lettura: 3 minuti
478 15
Mangiare le arachidi da piccolo può aiutare ad evitare l’allergia

Mangiare le arachidi da piccolo può aiutare ad evitare l’allergia

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Introdurre alimenti a base di arachidi nei primi cinque anni di vita dei bambini può ridurre del 71% l’occorrenza di reazioni allergiche alle noccioline durante l’adolescenza, secondo uno studio co-finanziato dal National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) statunitense e pubblicato sulla rivista NEJM Evidence. L’effetto protettivo si mantiene anche se i bambini smettono di mangiare arachidi per lunghi periodi dopo questi primi cinque anni di esposizione.

Cosa possono provocare le arachidi

L’allergia alle arachidi è una delle allergie alimentari più temute, specialmente negli USA, dove questi cibi sono ampiamente diffusi e usati in molte preparazioni. In Italia, il consumo di arachidi è meno frequente e l’allergia colpisce solo l’1% della popolazione. Le reazioni allergiche alle arachidi possono essere severe, includendo sintomi cutanei, problemi alle mucose orali e respiratorie, disturbi gastrointestinali e shock anafilattico.

Mangiare le arachidi da piccolo può aiutare ad evitare l’allergia

Come bloccare l’allergia in modo naturale

I nuovi risultati provengono dai trial clinici LEAP-Trio (Learning Early About Peanut Allergy), coordinati dal NIAID. Nel primo trial, circa 600 bambini tra i 4 e gli 11 mesi di età, a rischio di allergia alle arachidi a causa di altre allergie o eczemi, sono stati divisi in due gruppi: metà ha consumato almeno 6 grammi di proteine derivanti dalle arachidi a settimana fino ai 5 anni, mentre l’altra metà ha evitato completamente le arachidi. L’introduzione precoce ha ridotto l’incidenza di allergia alle arachidi all’età di 5 anni dell’81%.

Una continuazione dello studio, chiamata LEAP-On, ha chiesto a una parte dei bambini che avevano consumato arachidi di cessarne il consumo dai 5 ai 6 anni. Nonostante questa pausa, la maggior parte ha continuato a mostrare protezione dalle reazioni allergiche.

Quali sono i benefici delle arachidi

Il team ha poi coinvolto circa l’80% dei ragazzi dello studio originale LEAP nel trial LEAP-Trio per esaminare gli effetti durante l’adolescenza. Si è visto che il consumo regolare e precoce di arachidi riduceva del 71% il rischio di reazioni allergiche durante l’adolescenza. L’effetto protettivo persisteva anche nei soggetti che non avevano consumato arachidi per lunghi periodi.

La ricerca suggerisce che l’introduzione controllata e aderente alle linee guida delle arachidi nella prima infanzia può “allenare” il sistema immunitario a tollerare gli allergeni, prevenendo future reazioni gravi. Al contrario, esporre gradualmente alle arachidi persone con allergie già manifeste è più controverso e spesso porta all’anafilassi.

Articoli correlati:

Cybercrime, i nuovi criminali clonano la voce con l'Intelligenza Artificiale

Febbre Oropouche: l’infezione virale potrebbe trasmettersi anche sessualmente

Cancro del colon-retto: ora un test del sangue servirà per la diagnosi precoce

Rimedi naturali per contrastare la caduta dei capelli

Tags: allergiaarachidiMedicinaricercasalutestudio
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Campi Flegrei: per l’Ingv ogni mese il suolo si alza di 2 centimetri

Articolo Successivo

Falsi miti: non è vero che l’olio di rosmarino fa crescere i capelli

Articolo Successivo
Falsi miti: non è vero che l’olio di rosmarino fa crescere i capelli

Falsi miti: non è vero che l’olio di rosmarino fa crescere i capelli

Articoli Recenti

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Pancia gonfia durante le feste: le cause e cosa fare

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Eventi astronomici 2025

Eventi astronomici 2025: ecco quelli da segnare in agenda

Dicembre 30, 2024
disturbi dello spettro autistico

Disturbi dello spettro autistico: un diuretico dimostra effetti positivi sulla socialità

Dicembre 30, 2024
Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Diabete mellito: falsi miti e consigli utili per la prevenzione

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Scoperta una nuova specie fossile di armadillo

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025
WhatsApp addio

WhatsApp dice stop al supporto per vecchi smartphone nel 2025

Dicembre 27, 2024
Cannabis e cervello

Cannabis e cervello: il sorprendente ruolo anti-invecchiamento

Dicembre 27, 2024
Social media

Social media: ecco Cyd, il tool per cancellare le tracce da X

Dicembre 27, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Scoperta in Argentina la più antica specie di pterosauri

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 1, 2025
Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Attenzione al colesterolo: è un nemico silenzioso ma molto pericoloso

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento Gennaio 2, 2025

Categorie

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Benessere
  • Chat Gpt
  • Dispositivi
  • Giochi
  • Ingegneria
  • Intelligenza Artificiale
  • Medicina
  • Natura
  • News
  • Psicologia
  • Robot
  • Salute
  • Scienza
  • Scoperte
  • Sicurezza Informatica
  • Social
  • Spazio
  • Tecnologia

Tag

alimentazione ambiente ansia astrofisica astronomia bambini batteri benessere cambiamenti climatici cambiamento climatico cancro cervello ChatGPT covid cuore cura depressione diabete Dna Google Ictus Infarto Innovazione Intelligenza Artificiale malattia Medicina nuove tecnologie obesità pelle prevenzione Psicologia ricerca salute scienza scoperta scoperte smartphone social sonno spazio studio Tecnologia tumore tumore al seno tumori

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

No Result
View All Result
  • Scienza
    • Ambiente
    • Natura
    • Salute
    • Spazio
  • Tecnologia
    • Giochi
    • Ingegneria
    • Sicurezza Informatica
    • Social
    • Dispositivi
  • Intelligenza Artificiale
    • Chat Gpt
    • News
    • Robot
  • Medicina
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Psicologia
    • Scoperte

© 2023 Near Future - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Foodando - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}